Lifestyle

Scioperi del personale aereo: ora è possibile chiedere il risarcimento

SCIOPERI E RIMBORSI – La Corte di Giustizia Europea in Lussemburgo ha deciso il 17 aprile scorso che le compagnie aeree devono risarcire i passeggeri per ritardi e cancellazioni dei voli, anche se il motivo è uno sciopero da parte del personale delle compagnie aeree, motivazione in precedenza esclusa perché considerata una circostanza straordinaria.

La sentenza si applica, oltre ai futuri scioperi, anche ai casi precedenti alla data della sentenza fino a 3 anni. AirHelp, la più importante società di supporto nella richiesta di risarcimenti aerei, riaprirà migliaia di casi di questo tipo chiusi e farà valere la richiesta di risarcimento degli utenti con le compagnie aeree responsabili.

Questa sentenza è importante per sapere come comportarsi anche per gli scioperi previsti da alcune compagnie aeree per i prossimi giorni, che coinvolgeranno anche voli in partenza e in arrivo negli aeroporti italiani. I passeggeri che hanno previsto di partire in questo periodo possono verificare il diritto ad un rimborso grazie ad AirHelp e richiederlo in maniera facile e rapida, attraverso l’app gratuita per dispositivi mobile e il sito web.

Problemi di volo: i diritti dei passeggeri

Per voli in ritardo, cancellati o imbarchi negati, tutte le compagnie aeree (low cost comprese) devono corrispondere da 250€ a fino 600€ di rimborso a prescindere dal prezzo pagato per il biglietto acquistato. Si tratta di un diritto dei passeggeri il più delle volte a loro sconosciuto (o omesso dalle compagnie aeree), tant’è che meno del 2% degli aventi diritto ha richiesto e ottenuto il risarcimento.

Il diritto al risarcimento finanziario deve essere richiesto entro tre anni dalla data di ritardo del volo. Circostanze straordinarie come condizioni meteo o emergenze mediche esentano la compagnia aerea dall’obbligo di risarcire i passeggeri aerei.

Super Car

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago