Scienze / Ambiente

Scienziati creano anello di 18 atomi di carbonio, prima volta nella storia

Per la prima volta gli scienziati hanno completato la costruzione di un anello di carbonio. Il cosiddetto “ciclocarbonio” è costituito da 18 atomi dell’elemento. Un’indagine al riguardo è stata pubblicata sulla rivista Science.

Per la creazione del ciclocarbonio, gli scienziati dell’Università di Oxford e della società IBM hanno iniziato con un anello a forma di triangolo contenente 18 atomi di carbonio e due gruppi di monossido di carbonio in ciascun angolo. Una volta riusciti a stabilizzarli, hanno rimosso i gruppi di monossido di carbonio usando la punta di un microscopio a forza e quindi hanno raggiunto l’anello a 18 carboni.

Secondo la scienza, si ritiene che questo anello sia teoricamente il più piccolo esistente.

Per molto tempo ci furono speculazioni sulla possibilità di creare il ciclocarbonio e studiarne le proprietà. Solo una volta negli ultimi 50 anni sono stati trovati segni di molecole di ciclocarbonio in un gas, tuttavia non è stato possibile studiarne le proprietà poiché è evaporata rapidamente e non è stato possibile ottenere immagini della molecola o confermarne la struttura. Il nuovo studio ha rivelato che gli atomi di carbonio sono tenuti insieme da legami alternati e la loro creazione potrebbe essere registrata grazie a un microscopio.

Poiché il carbonio reagisce facilmente con altre sostanze, la sfida di questa ricerca è stata quella di isolare il carbonio e gli scienziati lo hanno raggiunto posizionandolo su una superficie inerte di sodio o sale da cucina.

Sebbene non sia ancora chiaro cosa si possa fare con queste molecole, questa scoperta consentirà ai ricercatori di fondere i ciclocarboni con altri anelli di carbonio e ossigeno e creare nuovi composti nuovi. Ciò dovrebbe aprire le porte alle applicazioni in elettronica e altre nanotecnologie a causa delle sue caratteristiche di semiconduttori. Fonte Science.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago