Nazione

Scandalo prenotazioni Viaggi: Voli e vacanze online a prezzi gonfiati

Il settore dei viaggi utilizzerebbe software per riservazioni fittizie. Attenzione quindi alla prenotazione di voli e alberghi online, perché il sovrapprezzo è occulto o mascherato dietro l’ultimo click. Il settore dei viaggi, infatti, utilizzerebbe dei programmi informatici per riservazioni fittizie sulle pagine internet delle compagnie aeree e per spiare la concorrenza, ciò che provoca un aumento dei prezzi dei biglietti.

A lanciare l’incredibile scandalo è “NZZ am Sonntag”, che quantifica le prenotazioni fasulle nel 44% su circa un miliardo di domande analizzate dalla ditta americana Distil Networks. L’azienda è peraltro consulente della Lufthansa. L’operazione danneggia le compagnie aeree, che si ritrovano con dei posti vuoti, e i passeggeri, che pagano i biglietti più del dovuto.

Internet offre ai consumatori una miriade di informazioni per preparare, confrontare e prenotare le proprie vacanze. Tuttavia, se le valutazioni contenute nei siti di confronto non sono imparziali o se i prezzi non sono trasparenti, tali siti traggono in inganno i consumatori. Pertanto Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” consiglia ai consumatori di contrattare le offerte in una fase iniziale della procedura di prenotazione anche se i siti web in questione dovrebbero allineare le loro pratiche alla normativa dell’UE in materia di protezione dei consumatori, che impone loro di garantire la piena trasparenza dei prezzi.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago