Tecnologia

Sam Altman: Algoritmo di Intelligenza Artificiale potrebbe minacciare l’umanità

Dopo essere stato licenziato in strane circostanze, Sam Altman è tornato ufficialmente questo mercoledì come CEO di OpenAI, la società che ha creato ChatGPT. In un’intervista di questa settimana a The Verge, l’uomo d’affari ha parlato di voci sull’esistenza di un programma segreto che, secondo alcuni dipendenti, sarebbe stata la causa del suo licenziamento.

Durante l’intervista, Altman si è ripetutamente rifiutato di rispondere alla domanda principale che tutti si pongono: perché è stato licenziato? Tuttavia, ha rivelato che il consiglio di amministrazione effettuerà una revisione indipendente. “Mi sembra molto bello. Non ho molto altro da dire ora, ma non vedo l’ora di saperne di più”, ha detto.

Altman è stato licenziato il 17 novembre perché “non è stato sempre franco nelle sue comunicazioni con il consiglio, il che ha ostacolato la sua capacità di adempiere alle sue responsabilità”, ha spiegato OpenAI in una nota. Dopo aver lasciato l’azienda, il colosso tecnologico Microsoft ha annunciato che lo avrebbe assunto “per guidare un nuovo gruppo di ricerca avanzata sull’intelligenza artificiale“.

Come riportato da Reuters, il licenziamento di Altman sarebbe stato accelerato da una lettera inviata al consiglio di amministrazione di OpenAI da diversi dipendenti, in cui avvertivano di progressi non dichiarati in un potente algoritmo di intelligenza artificiale (AI), che, secondo loro, potrebbe minacciare l’umanità.

Si tratterebbe dell’algoritmo chiamato Q*, che, secondo alcuni dipendenti dell’azienda, potrebbe rappresentare un grande passo avanti verso il raggiungimento dell’intelligenza artificiale forte (AGI), cioè un’IA capace di imitare o superare l’umano.

Di fronte alle domande su Q* nell’intervista con The Verge, Altman ha avuto l’opportunità di negare l’esistenza del programma. Con tutta questa incertezza, era nella posizione giusta per respingerla come una voce infondata, ma invece sembrava confermarla.

“Nessun commento particolare su quella sfortunata fuga di notizie. Ma quello che abbiamo detto – due settimane fa, quello che diciamo oggi, quello che dicevamo un anno fa, quello che dicevamo prima – è che ci aspettiamo que i progressi in questa tecnologia continueranno ad essere veloci e speriamo anche di continuare a lavorare molto duramente per capire come renderla sicura e vantaggiosa”, ha commentato.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago