Brutte notizie per gli amanti del caffe’. Un recente studio ha evidenziato come un eccessivo consumo del caffe’ puo’ provocare il manifestarsi del diabete di tipo 2. La ricerca, tutta italiana, si e’ focalizzata su circa 640 soggetti ipertesi di eta’ compresa dai 18 ai 45 anni, il 74% dei quali beveva la propria tazza di caffe’. Tra questo 74%, il 13% beveva piu’ di tre tazze di caffe’ al giorno. Oltre la meta’ dei soggetti faceva difficolta’ a metabolizzare la bevanda che tanto piace agli italiani. L’aumento del glucosio nel sangue, provocata dalla prolungata assunzione esagerata di caffe’ metterebbe ad alto rischio di diabete il consumatore di tale bevanda. Dati che fanno riflettere e consigliano di non esagerare sia con il consumo di caffe’, sia con l’abuso di zucchero, elemento scatentante di molti problemi di salute per il nostro corpo.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…