Nazione

Saldi invernali 2025: Quando iniziano gli sconti online

Con l’arrivo del nuovo anno, parte ufficialmente la stagione dei saldi invernali 2025 in quasi tutta Italia. L’appuntamento tanto atteso dagli amanti dello shopping è fissato per sabato 4 gennaio 2025. Tuttavia, alcune regioni presenteranno date di inizio leggermente diverse. Questo articolo fornisce un’analisi completa del calendario dei saldi e le principali novità relative alle vendite promozionali.

Quando iniziano i saldi invernali 2025?

La data di avvio dei saldi invernali è stata stabilita per il 4 gennaio 2025 nella maggior parte delle regioni italiane. Tuttavia, ci sono delle eccezioni. In Alto Adige, i saldi partiranno il 8 gennaio 2025, con la possibilità per i commercianti di allestire i punti vendita a partire da domenica 5 gennaio. In Valle d’Aosta, invece, la stagione dei saldi comincerà il 2 gennaio e durerà fino al 31 marzo 2025. Questi inizi anticipati sono regolamentati dalle linee guida nazionali stabilite nel 2011, che fissano come data di partenza il primo giorno feriale dopo l’Epifania.

Il calendario dei saldi invernali regione per regione

I saldi invernali 2025 avranno durate e regole diverse a seconda della regione. Alcune regioni permettono anche vendite promozionali in periodi diversi dai saldi. Ecco un riepilogo delle date di inizio e fine saldi per ogni regione:

  • Abruzzo: Saldi dal 4 gennaio per 60 giorni, con possibilità di vendite promozionali durante tutto l’anno.
  • Basilicata: 4 gennaio – 1 marzo, con un divieto di vendite promozionali 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
  • Calabria: 4 gennaio per 60 giorni, con un divieto di vendite promozionali 15 giorni prima dell’inizio dei saldi.
  • Campania: 4 gennaio per 60 giorni, con un divieto di vendite promozionali 30 giorni prima dell’inizio dei saldi.
  • Emilia Romagna: Saldi dal 4 gennaio al 4 marzo per 60 giorni, con divieto di vendite promozionali 30 giorni prima dell’inizio.
  • Friuli Venezia Giulia: 4 gennaio – 31 marzo, con vendite promozionali possibili durante tutto l’anno.
  • Lazio: 4 gennaio per 6 settimane, con un divieto di vendite promozionali 30 giorni prima dei saldi.
  • Liguria: 4 gennaio – 17 febbraio per 45 giorni, con un divieto di vendite promozionali 40 giorni prima.
  • Lombardia: 4 gennaio per 60 giorni, con un divieto di vendite promozionali 30 giorni prima.
  • Marche: 4 gennaio – 1 marzo, con un divieto di vendite promozionali 30 giorni prima.
  • Molise: 4 gennaio per 60 giorni, con un divieto di vendite promozionali 30 giorni prima e 30 dopo l’inizio dei saldi.
  • Piemonte: 4 gennaio per 8 settimane, con divieto di vendite promozionali 30 giorni prima.
  • Puglia: 4 gennaio – 28 febbraio, con un divieto di vendite promozionali 15 giorni prima.
  • Sardegna: 4 gennaio per 60 giorni, con un divieto di vendite promozionali 40 giorni prima.
  • Sicilia: 4 gennaio – 15 febbraio, con vendite promozionali possibili durante tutto l’anno.
  • Toscana: 4 gennaio per 60 giorni, con un divieto di vendite promozionali 30 giorni prima.
  • Umbria: 4 gennaio per 60 giorni, con vendite promozionali possibili durante tutto l’anno.
  • Valle d’Aosta: 2 gennaio – 31 marzo, con un divieto di vendite promozionali 15 giorni prima.
  • Veneto: 4 gennaio – 28 febbraio, con un divieto di vendite promozionali 30 giorni prima.
  • Trento e Provincia: Saldi per 60 giorni, con i commercianti che determinano liberamente i periodi.

Alto Adige presenterà una suddivisione regionale particolare, con distretti che avranno saldi in date diverse, come ad esempio Bolzano e Merano che avranno saldi dal 8 gennaio al 5 febbraio, mentre altri distretti, come quelli di Renon e Ortisei, vedranno i saldi iniziare solo dall’8 marzo.

Come acquistare in sicurezza durante i saldi

Per chi intende approfittare dei saldi invernali 2025, è importante seguire alcune semplici regole per fare acquisti in sicurezza. Secondo le indicazioni fornite da Federazione Moda Italia-Confcommercio e Confcommercio Imprese per l’Italia, i consumatori dovrebbero tenere a mente i seguenti punti:

  1. Cambi e resi: Il diritto di cambiare un capo acquistato dipende dalla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o difettoso. In quest’ultimo caso, il negoziante è obbligato a riparare o sostituire il prodotto, o a restituire il prezzo pagato, se non possibile.
  2. Prova dei capi: Non esiste un obbligo di prova, che rimane a discrezione del negoziante.
  3. Pagamenti: I negozi devono accettare carte di credito e favorire i pagamenti cashless.
  4. Prezzi e sconti: I capi in saldo devono essere stagionali o legati alla moda, con il prezzo normale di vendita ben indicato. Inoltre, il prezzo più basso praticato nei 30 giorni precedenti l’inizio dei saldi deve essere evidenziato. In alcune regioni, come in Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Umbria, dove le vendite promozionali sono possibili durante l’anno, il prezzo da considerare sarà quello relativo alla campagna promozionale.

Seguendo queste linee guida, i consumatori possono acquistare con maggiore serenità e fare affari vantaggiosi durante i saldi invernali.

Diretta News

Recent Posts

Dalla lasagna alla carbonara: la classifica dei piatti regionali più cercati dagli italiani

L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”.  Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…

2 settimane ago

Monaco-Inter Streaming Gratis: Formazioni Orario e Come Vederla in TV

L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…

3 settimane ago

Aston Villa-Roma Streaming Gratis: Formazioni Orario e Dove Vederla in TV

Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…

3 settimane ago

Francis Ford Coppola Ricoverato a Roma: Salute, Progetti e Legame con l’Italia

Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…

3 settimane ago

Céline Dion Morta? La Verità sul Rumor che ha Sconvolto i Fan

Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…

3 settimane ago

Nottingham Forest Fiorentina Streaming Gratis: Orario Formazioni Dove Vederla in Diretta TV

Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…

3 settimane ago