Esteri

Russia schiera ufficialmente i suoi missili ipersonici Avangard

Il Ministero della Difesa russo ha adottato il sistema missilistico strategico Avangard, che include un’unità ipersonica: è stata definita come “l’arma del futuro“. Il primo reggimento, armato con il nuovo complesso, ha assunto posizioni di combattimento il 27 dicembre 2019.

Lo sviluppo del sistema missilistico Avangard con un’unità ipersonica è stato realizzato dall’inizio del 2010 sulla base del complesso strategico RS-24 Yars. I loro primi test hanno avuto luogo nel 2015 e sono stati considerati di successo.

I dettagli tecnici sul missile ipersonico stesso sono tenuti segreti. Si sa solo che è in grado di pianificare il proprio obiettivo a una velocità 20 volte maggiore di quella del suono. L’unità di combattimento può manovrare e deviare dal percorso aerobalistico originale di oltre mille chilometri. La fusoliera è realizzata in materiali compositi resistenti al calore.

I vettori della nuova testata nucleare, oltre al RS-24 modificato, possono essere i missili UR-100 UTTH, R-36M2 Voyevoda e RS-28 Sarmat. I test di stato di Avangard sono stati completati a dicembre 2018 (guarda il video). Da allora, sono stati fatti i preparativi per mettere in servizio il complesso.

In precedenza era stato riferito che il primo reggimento missilistico Avangard sarebbe stato formato come parte della 13esima divisione missilistica della Divisione Bandiera Rossa di Orenburg.

A metà dicembre di quest’anno, il Vice Segretario alla Ricerca e Sviluppo della Difesa degli Stati Uniti, Michael Griffin, ha annunciato che i sistemi avanzati di protezione ipersonica delle armi richiederebbero una copertura radar più completa e accurata, basata su sistemi di sorveglianza nello spazio e intercettori avanzati.

Fonte: RIA Novosti.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

7 giorni ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

7 giorni ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago