Il NASA Lunar Reconnaissance Orbiter è riuscito a catturare le immagini di ogni settore del satellite naturale della Terra per mostrare come appare attraverso il suo movimento rotatorio.
Se vi state chiedendo se le macchie nere della Luna sono differenze nella composizione del terreno, abbiamo la risposta per voi. Le macchie sono mari, ma non pieni d’acqua, ma le pianure laviche che sono state originate all’interno della Luna milioni di anni fa.
In quest’altra interessante animazione GIF possiamo ammirare la rotazione della Luna in 27 giorni:
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…