La prima giornata di Serie A 2017-2018 ha evidenziato la partenza in quarta delle grandi squadre. Dopo le vittorie di Juventus e Napoli negli anticipi di sabato, oggi hanno vinto anche Roma, Inter e Milan. La Lazio, fresca del titolo conquistato nella Supercoppa italiana contro la Juventus, è stata fermata in casa da una coraggiosa Spal la cui formazione schierata da Semplici è tornata in Serie A dopo 49 anni.
Lazio-Spal è stata caratterizzata anche dalla prima medico donna a fare il suo esordio in Serie A, la ferrares Raffaella Giagnorio di 52 anni. Responsabile medico della Spal dal 2013, ha vissuto in panchina tutta l’ascesa dei ferraresi dalla Lega Pro Seconda Divisone fino alla massima serie.
Colpaccio Chievo a Udine e Benevento che si fa rimontare il vantaggio con lo splendido gol di Ciciretti perdendo in casa della Sampdoria. Icardi (Inter) e Quagliarella (Sampdoria) realizzano la prima doppietta del campionato staccando in classifica marcatori tutti gli altri.
Ancora un errore del VAR dopo quello del rigore concesso al Cagliari contro la Juventus (penalty poi parato da Buffon). Al 6′ di Inter-Fiorentina viene concesso un calcio di rigore alla formazione di Spalletti per atterramento in area di Icardi. Le immagini della moviola dimostrano che il fallo non c’era.
Ma anche in Bologna-Torino la video assistenza ha fatto cilecca nel finale quando Massa di Imperia annulla il gol regolare di Berenguer chiamando un fuorigioco inesistente. Ci sembra che il commento polemico del tecnico granata Mihajlovic spieghi benissimo la situazione vissuta in questa prima giornata: “Rosetti deve spiegare la Var agli arbitri, non a noi […] Se Massa avesse fatto proseguire si sarebbe accorto dell’errore. Altrimenti a che serve avere la video assistenza?”.
Partite giocate sabato 19 agosto: Juventus-Cagliari 3-0 e Verona-Napoli 1-3.
Partite giocate domenica 20 agosto: Atalanta-Roma 0-1, Bologna-Torino 1-1, Crotone-Milan 0-3, Inter-Fiorentina 3-0, Lazio-SPAL 0-0, Sampdoria-Benevento 2-1, Sassuolo-Genoa 0-0 e Udinese-Chievo 1-2.
Milan, Inter, Juventus, Napoli, Chievo, Sampdoria e Roma 3 punti, Torino, Bologna, Genoa, Lazio, SPAL e Sassuolo 1 punto, Benevento, Udinese, Atalanta, Verona, Cagliari, Crotone e Fiorentina 0 punti.
Sabato 26 agosto. Benevento-Bologna e Genoa-Juventus alle 18, Roma-Inter alle 20:45.
Domenica 27 agosto. Alle 18 c’è Torino-Sassuolo, alle 20:45 tutte le altre: Chievo-Lazio, Crotone-Verona, Fiorentina-Sampdoria, Milan-Cagliari, Napoli-Atalanta, SPAL-Udinese.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…