RISULTATI EUROPA LEAGUE 22 10 2015. La Lazio compie una impresa e vince giocando in dieci uomini per 84 minuti e vola in testa al Gruppo G. Crollo viola allo Stadio Franchi dove la Fiorentina ha perso giocando contro l’ultima in classifica del campionato polacco.
Alessandro Matri, il suo commento: “E’ un bel passo in avanti. Sappiamo di essere primi ed e’ stata una bella prova di maturita’, perche’ abbiamo giocato in 10 per 85′: siamo stati bravi a gestirla e vincerla, anche se nel finale dovevamo evitare quel rigore. Non ci sono perche’, e’ una casualita’, dobbiamo lavorare per portare a casa anche punti in trasferta. Quanto giochero’? Il campionato e’ lungo, ci sono tante partite da disputare, lo spazio lo trovero'”.
Lazio (4-2-3-1): Berisha; Konko, Mauricio, Hoedt, Radu; Onazi (11’ Gentiletti), Cataldi; Candreva, Mauri (75’ Milinkovic-Savic), Felipe Anderson (70’ Lulic); Matri. Allenatore Pioli. Rosenborg (4-3-3): Hansen; Svensson (76’ Konradsen), Bjordal, Eyjolfsson, Dorsin (62’ Mikkelsen); Jensen, Selnaes (89’ Vilhjalmsson), Midtsjo; De Lanlay, Soderlund, Skjelvik. Allenatore Ingebrigtsen.
Marcatori Gol: A Matri 28′ (Assist di A Candreva) 1 – 0, Felipe Anderson 54′ (Assist di A Matri) 2 – 0, 2 – 1 69′ A Søderlund (Assist di J Skjelvik), A Candreva 79′ su calcio di rigore 3 – 1. Arbitro: Pawel Gil (Polonia). Note: ammoniti Matri (L) e Konko (L); espulso Mauricio (L) al 6’.
Classifica Gruppo G: Lazio prima con 7 punti, Saint-Étienne e Dnipro 4 punti, Rosenborg un punto.
La capolista della Serie A viene battuta incredibilmente dall’ultima in classifica del campionato polacco. Una squadra che in 12 giornate ha vinto solamente una partita contro tre pareggi e otto sconfitte. Amen.
Fiorentina (4-3-3): Sepe; Tomovic, Roncaglia, Astori, Pasqual (68’ Bernardeschi); Mati Fernández, M. Suárez (73’ Ilicic), Verdú (65’ Vecino); Rebic,Babacar, Rossi. Allenatore Paulo Sousa. Lech Poznan (4-5-1): Burić; Kędziora, Dudka, Kamiński, Kádár; Tetteh, Trałka, Lovrencsics, Holman (68’ Hamalainen), Formella; Thomalla (63’ Kownacki, 77’ Gajos). Allenatore Urban.
Marcatori Gol: 0 – 1 65′ D Kownacki (Assist di G Lovrencsics), 0 – 2 82′ M Gajos (Assist di M Kamiński), G Rossi 90′ (Assist di M Fernández) 1 – 2. Arbitro: Gediminas Mazeika (Lituania). Note: ammoniti Lovrencsics (L), Rossi (F), Tralka (L); al 92’ espulsione diretta per Rebic (F).
Classifica Gruppo I: Basilea 6 punti, Lech Poznan e Belenenses 4, Fiorentina ultima con 3 punti.
MIDTJYLLAND (4-4-2): Anderson; Romer, Sviatchenko, Hansen, Novak; Duelund, Sparv, Poulsen, Royer; Pusic (Dal 62’ Onuachu), Rasmussen (Dal 72’Larsen). Allenatore Jess Thorup. NAPOLI (4-3-3): Reina; Maggio, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam (Dall’80 Strinic); Allan (Dal 60’ Hamsik), Valdifiori, David Lopez; Callejon (Dal 64’ Higuain), Gabbiadini, El Kaddouri. Allenatore Sarri.
Marcatori Gol: 0 – 1 19′ José Callejón (Assist di K Koulibaly) 0 – 2, 31′ M Gabbiadini (Assist di Allan), 0 – 3 40′ M Gabbiadini (Assist di O El Kaddouri), 43′ M Pusic (Assist di D Royer) 1 – 3, 1 – 4 90’+4 G Higuaín (Assist di O El Kaddouri). Arbitro: Gozubuyuk (Olanda). Ammoniti: Koulibaly.
Classifica Gruppo D: Napoli primo 9 punti, Midtjylland 6 punti, Legia Varsavia e Club Bruges un punto.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…