RISULTATI EUROPA LEAGUE – Ieri sera abbiamo portato a casa due vittorie e due pareggi, risultati che tutto sommato soddisfano le italiane nel terzo turno (ultima giornata d’andata fase a gironi) di Europa League. Unico neo il psicodramma vissuto dalla Roma nei minuti finale della partita dell’Olimpico dopo una straordinaria partita di Francesco Totti che ha festeggiato la sua 100esima partita Uefa con due assist deliziosi, contro l’Austra Vienna, squadra contro cui aveva fatto il suo esordio giallorosso, in amichevole, il 18 febbraio del 1993.
Así se juega de primera a lo Totti pic.twitter.com/Rqo09naLY9
— Roberto Bonafont (@RobertoBonafont) October 21, 2016
Roma-Austria Vienna 3-3
La Roma butta via la vittoria e si fa fermare sul 3-3 all’Olimpico dall’Austria Vienna nella terza giornata del girone E di Europa League. Ospiti avanti al 16′ con Holzhauser dopo un’ingenuita’ di Juan Jesus, rimonta giallorossa con El Shaarawy che prima pareggia i conti al 19′, con un bel pallonetto a scavalcare Almer dopo un lancio di Gerson, e poi firma il 2-1 al 34′ su invenzione di Totti. Nella ripresa, al 24′, il tris di Florenzi ancora su assist del numero 10 giallorosso ma nel finale l’Austria Vienna colpisce due volte in un minuto, fra il 37′ e il 38′, con Prokop e Kayode. Roma che sale a quota 5 ma resta prima a pari merito con gli austriaci, a cui fara’ visita fra due settimane.
Rapid Vienna-Sassuolo 1-1
Il Sassuolo pareggia 1-1 sul campo degli austriaci del Rapid Vienna e si porta a 4 punti nel suo girone di Europa League. Sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio dopo pochi minuti grazie ad una rete di Schaub, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo si fa trovare libero in area e batte Consigli. Nella ripresa ci vuole un clamoroso autogol di Schrammel per permettere al Sassuolo di rientrare in partita.
Inter-Southampton 1-0
L’Inter ha sconfitto per 1-0 il Southampton nel match valido per la terza giornata del girone K di Europa League. Decide un gol di Candreva al 67′. I nerazzurri hanno giocato in 10 uomini dal 77′ a causa dell’espulsione di Brozovic per somma di ammonizioni. “Sono tre punti determinanti e fondamentali, perche’ abbiamo riaperto una possibile qualificazione. Ci teniamo a questa competizione, deve essere un punto di partenza”. A dirlo Antonio Candreva, decisivo nel match di Europa League contro il Southampton. “Non sono un grande goleador, mi piace dare soluzioni ai compagni, e’ arrivato il gol ed e’ stata una prestazione importante da parte di tutti”, aggiunge l’ex laterale della Lazio ai microfoni di Sky Sport.
Slovan Liberec-Fiorentina 1-3
La Fiorentina porta via i tre punti dalla trasferta in Repubblica Ceca, battendo 3-1 lo Slovan Liberec. Nel primo tempo la doppietta di Kalinc. Nella ripresa, accorcia Sevcik, poi la terza rete di Babacar. Fiorentina al comando del Girone J con 7 punti. “Oggi abbiamo fatto gol sufficienti per vincere la partita. Abbiamo, pero’, un cammino molto lungo da percorrere per essere guariti anche se la vittoria e’ un buon inizio”. Cosi’ il tecnico gigliato, Paulo Sousa, al termine della sfida disputasi questa sera a Liberec fra la formazione locale ceca dello Slovan e la Fiorentina, valida per il girone eliminatorio di Europa League.
“La differenza fra primo e secondo tempo e’ stata una questione di intensita’, la squadra si e’ abbassata in blocco e questo ha permesso agli avversari di avere iniziativa, come e’ successo stasera -ha aggiunto il tecnico dei gigliati-. Abbiamo comunque conquistato i tre punti, siamo in testa alla classifica e possiamo gestire al meglio il resto del girone. Bernardeschi che ha chiuso da centravanti? Lui ha iniziato come esterno perche’ volevamo metterli in difficolta’ sulle corsie, poi Babacar ha avuto un po’ di crampi sui polpacci ed abbiamo deciso di inserire Carlos Sanchez per avere un uomo in piu’ a centrocampo. Sapevamo che lui ci avrebbe dato forza fisica e che avrebbe fatto la differenza anche sulle palle inattive, e cosi’ abbiamo accentrato Bernardeschi. Il buon inizio in Europa League? Il mio obiettivo come allenatore e’ veder giocare i miei giocatori divertendosi sia in campionato che in Europa League e questo purtroppo fino ad oggi si e’ visto a tratti. I punti fatti fino ad oggi nel girone pero’ ci possono consentire di arrivare primi, che e’ il nostro obiettivo, in modo da aver un miglior sorteggio nelle fasi successive”.
Il programma delle italiane nelle prossime partite (giovedì 3/11) di Europa League.
Gruppo K > 19:00 Southampton-Inter.
Gruppo J > 19:00 Fiorentina-Slovan Liberec.
Gruppo E > 21:05 Austria Vienna-Roma.
Gruppo F > 21:05 Sassuolo–Rapid Vienna.