È diventato tendenza nel suo stesso social l’hashtag #riptwitter. Gli utenti si stanno lamentando delle ultime notizie sulle modifiche che Twitter apporterà ai famosissimi tweet. Verranno eliminate le favs, saranno mille i caratteri che si potranno digitare (dai 140 attuali) e inoltre twitter ordinarà i tweets per la loro popolarità. Modifiche che hanno creato un’onda di protesta che si sta manifestando a suon di tweet con “RIP Twitter“.
Alcuni utenti propongono una sola modifica, quella di aggiungere la possibilità di editare il tweet pubblicato. Per altri utenti invece, twitter è morto il giorno che ha deciso di cambiare i “fav” in “like”. In un primo momento si era diffusa la paura che Twitter aveva cessato di funzionare. Assieme a Facebook, Twitter è diventato parte integrante della nostra vita digitale, tanto che passiamo più tempo a guardare il video del nostro cellulare che le nuvole nel cielo.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…