Tecnologia

Richiesta di professionisti del digitale in aumento: +13% nello scorso anno

In un contesto in cui il mercato del lavoro è in continua evoluzione, non stupisce l’elevata richiesta di figure professionali attinenti all’ambito digitale, mentre i mestieri a lungo considerati come “tradizionali” stanno assistendo ad un lento declino o ad una fase di modernizzazione. Attualmente ci sono alcune professioni che garantiscono maggiori possibilità di trovare lavoro rispetto ad altre e sono tutte digital. Scopriamole insieme.

Figure professionali in ambito digitale sempre più richieste

Le statistiche non mentono: in Italia cresce la domanda di esperti Ict e sono percentuali a due cifre. La pandemia, è inutile nasconderlo, ha impresso un’ulteriore accelerazione a un processo in corso da anni in tutto il mondo, ma che nel nostro paese ha avuto più difficoltà ad affermarsi: soltanto adesso l’Italia sta cercando di recuperare il divario con i paesi più tecnologicamente avanzati, e in realtà ci sta riuscendo egregiamente, lo testimoniano anche i dati sull’aumento della richiesta di esperti in ambito digital. Circostanza che per altro spinge in alto le remunerazioni degli specialisti, contesi da aziende e imprenditori che desiderano garantirsi un futuro in questa nuova fetta di mercato.

Le figure professionali più ricercate

In una realtà fluida come quella attuale può essere difficile riuscire ad orientarsi e individuare per tempo le opportunità e le professioni più promettenti, quelle sulle quali si può riuscire con successo a costruire la carriera di una vita e un benessere duraturo e garantito.

Tra le figure professionali attualmente più richieste dal mercato (e con una remunerazione più alta) troviamo:

  • Cloud Specialist: si occupa di progettare, realizzare, gestire e ottimizzare nel tempo le infrastrutture sul cloud. A questa, come ad altre professione si accede grazie a competenze acquisite sul campo e corsi organizzati da aziende del settore. Ovviamente, anche una buona base di competenze a livello ingegneristico è estremamente apprezzata agli occhi dei recruiters.
  • Web Developer: figura centrale nello sviluppo multidisciplinare di applicazioni e soluzioni per la rete, la professione dello sviluppatore web rientra sicuramente tra le più richieste dal mercato e tra le meglio retribuite. Per diventare sviluppatore è necessario seguire un corso specifico per web developer, durante il quale acquisire le competenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere la professione (soprattutto per quanto riguarda i differenti linguaggi di programmazione e le loro diverse applicazioni).
  • Analista di sistemi: figura fondamentale per molte aziende impegnate nella fase di transizione al digitale. Nello specifico, questa figura professionale è responsabile dell’analisi dei dati e dei processi aziendali e della creazione di determinati software per il monitoraggio delle performance dell’attività.
Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago