Microsoft ha appena rilasciato una nuova versione in anteprima di Windows 11, con una novità che promette di semplificare notevolmente la gestione dei malfunzionamenti in fase di avvio del sistema operativo. Questa funzionalità innovativa, chiamata Quick Machine Recovery, si attiva automaticamente quando il PC non riesce ad avviarsi, e può risolvere i problemi senza intervento manuale.
Lo sviluppo di questa funzione è stato accelerato in seguito a un episodio significativo che ha coinvolto Crowdstrike, un noto fornitore di soluzioni di sicurezza informatica. Lo scorso luglio, un software difettoso rilasciato da questa compagnia ha causato il blocco di circa 8,5 milioni di computer Windows, creando disagi enormi per le aziende e gli utenti. In seguito a questo incidente, Microsoft ha deciso di implementare un sistema di ripristino automatico per semplificare la gestione delle crisi di avvio, riducendo la necessità di interventi manuali e accelerando la risoluzione dei problemi.
Quando un PC Windows 11 non riesce ad avviarsi per più tentativi consecutivi, il sistema attiva automaticamente la funzionalità Quick Machine Recovery. A questo punto, il dispositivo entra in un ambiente di ripristino specializzato chiamato WinRe (Windows Recovery Environment). Una volta in WinRe, il sistema si connette automaticamente a Internet per contattare i server Microsoft e scaricare soluzioni mirate per il malfunzionamento.
Questa operazione avviene in modo completamente autonomo, senza che l’utente debba intervenire manualmente. La funzione è in grado di applicare automaticamente le correzioni necessarie, risparmiando tempo e risorse rispetto alla risoluzione manuale del problema.
Un aspetto rilevante della funzionalità Quick Machine Recovery è la sua capacità di ridurre il bisogno di interventi manuali. Durante il malfunzionamento causato dal software di Crowdstrike, infatti, le aziende che hanno riscontrato il blocco dei propri sistemi hanno dovuto affrontare un processo di riparazione lungo e costoso. Ogni dispositivo colpito doveva essere riparato singolarmente, con un notevole impegno in termini di tempo e risorse.
Con l’introduzione del recupero automatico tramite il cloud, Microsoft offre una soluzione che consente di eseguire riparazioni da remoto, anche quando il sistema non può avviarsi normalmente. Ciò significa che le aziende potranno risolvere i problemi in modo più rapido e conveniente, senza dover ricorrere a tecnici IT per ogni singolo dispositivo.
La novità di Quick Machine Recovery si basa su uno strumento già esistente in Windows, ma con l’aggiunta di una componente automatica e basata sul cloud. Questo significa che, oltre a velocizzare il recupero, la funzione potrà essere aggiornata e migliorata continuamente grazie alla connessione ai server Microsoft. In futuro, le nuove soluzioni di recupero potranno essere distribuite senza la necessità di aggiornamenti manuali o interventi complessi.
Attualmente, Microsoft non ha fornito una data precisa per il rilascio definitivo di questa funzionalità a tutti gli utenti. Tuttavia, secondo quanto riportato dal sito Techspot, la funzionalità dovrebbe essere inclusa nel prossimo aggiornamento di Windows 11, previsto per la fine del 2025. Gli utenti che desiderano provare la funzione in anteprima possono aderire al programma di test, che consente di accedere alle novità prima della versione ufficiale.
La funzionalità Quick Machine Recovery di Windows 11 rappresenta un passo importante nella gestione automatizzata dei malfunzionamenti del sistema operativo. Con l’introduzione di questa nuova funzione, Microsoft mira a semplificare la vita degli utenti e delle aziende, riducendo i tempi e i costi necessari per la riparazione dei dispositivi. L’utilizzo del cloud e delle soluzioni automatiche segna una svolta significativa nell’assistenza tecnica, rendendo più rapidi e meno invasivi i processi di recupero.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…