I pulsanti segreti trapelati dagli “hacker” indicano che Twitter potrebbe controllare la posizione degli account nelle tendenze e nelle ricerche.
Gli hacker che sono stati anonimamente responsabili del recente massiccio attacco hacker su Twitter, hanno fornito al portale statunitense Motherboard schermate dell’area dell’amministratore del social network che mostrano l’esistenza di numerosi “pulsanti” segreti che consentirebbero alla piattaforma di controllare il flusso di informazioni dagli utenti.
In una di queste immagini si vede che gli amministratori del social network possono presumibilmente assegnare a qualsiasi utente uno “stato protetto” (“Protected“) o, invece, metterli in una “lista nera di tendenze” (“Trends Blasklist“) o una “blacklist di ricerca” di Twitter (“Search Blasklist“).
Un altro screenshot rivela presumibilmente come gli “hacker” siano riusciti a impadronirsi di numerosi account di personalità verificate. Secondo quello che dicono, lo hanno fatto cambiando l’indirizzo e-mail di riferimento e hanno avuto la collaborazione di qualcuno all’interno dell’azienda.
“Abbiamo usato un rappresentante che ha fatto letteralmente tutto il lavoro per noi”, ha detto una fonte a Motherboard, mentre un’altra ha aggiunto che è stato pagato un dipendente di Twitter. Un portavoce della piattaforma ha detto a Motherboard che la società sta ancora indagando se il dipendente stesso ha sequestrato i conti o se ha fornito agli hacker l’accesso allo strumento corrispondente.
Le schermate dell’area di amministrazione di Twitter sono state anche ritwittate da vari utenti, ma il social network blocca temporaneamente i loro account ed elimina questi post, sostenendo che questi tweet violano le sue regole sulla condivisione di “qualsiasi informazione privata e personale”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…