PASADENA – Esordio convincente e spettacolare per il Paris Saint-Germain nel Gruppo B del Mondiale per Club 2025. Al leggendario Rose Bowl Stadium di Pasadena, la formazione francese ha dominato l’Atletico Madrid, imponendosi con un netto 4-0. Una prestazione che conferma la continuità di rendimento dei campioni d’Europa, già in piena forma anche in questa competizione mondiale.
Fin dai primi minuti, il PSG ha imposto il proprio ritmo alla gara, tenendo il possesso del pallone e costringendo l’Atletico Madrid a rintanarsi nella propria metà campo. Al 19’, i parigini hanno sbloccato l’incontro: dopo un’azione fluida sulla destra orchestrata da Hakimi e Doué, Kvaratskhelia ha servito un perfetto assist a Fabián Ruiz, che con un sinistro preciso ha infilato l’angolo basso per l’1-0.
L’Atletico Madrid, apparso timido e poco incisivo, ha provato a rispondere con una debole girata di Griezmann al 45’. Ma sul capovolgimento di fronte, è ancora il Paris Saint-Germain a colpire: ancora protagonista Kvaratskhelia, autore di una cavalcata travolgente, che ha innescato Vitinha. Il centrocampista portoghese ha superato Oblak con una conclusione chirurgica, portando il punteggio sul 2-0 proprio allo scadere del primo tempo.
Nella ripresa, la squadra di Diego Simeone ha cercato una timida reazione, ma il portiere parigino non è mai stato realmente impegnato. Al contrario, è stato ancora Kvaratskhelia a sfiorare il gol con un destro a giro neutralizzato da Oblak, costretto a deviare sopra la traversa. Al 58’, un sussulto dei Colchoneros con una rete di Julián Álvarez, poi annullata dopo revisione al VAR per posizione irregolare.
La situazione per l’Atletico peggiora ulteriormente al 77’, quando Clément Lenglet, già ammonito, viene espulso per proteste. Con i madrileni in inferiorità numerica, il Paris Saint-Germain chiude definitivamente i conti. All’87’, il giovane talento Mayulu — già decisivo nella finale di Champions League contro l’Inter — insacca il 3-0 con un destro secco sul primo palo. Nei minuti di recupero, il VAR assegna un rigore per un fallo di mano di Le Normand: dal dischetto Kang-in Lee non sbaglia e firma il 4-0 finale.
Con questa larga vittoria, il Paris Saint-Germain sale subito in testa al Gruppo B del Mondiale per Club con 3 punti, mostrando una condizione fisica e mentale da grande squadra. Per l’Atletico Madrid, invece, un esordio da dimenticare e la necessità di rimettersi subito in carreggiata per continuare a sognare in questo prestigioso torneo.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…