Lifestyle

Progetto Giza: Tour Virtuale attraverso l’Antico Egitto

  • La Grande Piramide di Giza, situata alla periferia del Cairo, in Egitto, è uno degli edifici più antichi del mondo. Oltre al suo valore storico, è una destinazione turistica molto apprezzata a livello globale.

Per avvicinare più persone a questa attrazione millenaria, l’Università di Harvard e il Ministero del Turismo e delle Antichità Egiziano hanno lanciato il Giza Project, un’iniziativa che mette a disposizione del pubblico un tour virtuale completo basato su fotografie reali, anziché di una ricostruzione digitale.

Un tour virtuale della Grande Piramide di Giza in Egitto

La Grande Piramide di Giza, composta da milioni di blocchi di pietra, misura attualmente 138,8 metri. Attualmente, la tomba del faraone Cheope è l’unica delle sette meraviglie del mondo antico che si trova ancora insieme alle sue due compagne, le piramidi costruite da suo figlio Khafre e suo nipote Menkaure.

Questa imponente costruzione, i cui lavori furono ultimati all’incirca durante l’anno 2570 aC, è stato studiato in dettaglio per gran parte della storia. Ultimamente, anche con l’ausilio di robot, più l’applicazione di altre tecniche più avanzate e moderne, continua ad essere oggetto di studi, in quanto gli specialisti del settore assicurano che questo lavoro ha ancora dei segreti da scoprire.

Tutto il misticismo che circonda questo edificio storico ha reso le piramidi egiziane una meta turistica molto apprezzata anno dopo anno. Tuttavia, questa non ha mai smesso di essere una destinazione esclusiva, non accessibile a nessun pubblico, soprattutto se proveniente da località remote.

Grazie a uno sforzo congiunto tra l’Università di Harvard e il Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano, è nato il Progetto Giza, un’iniziativa che consente a qualsiasi visitatore, senza previa registrazione, di fare un tour virtuale dal proprio computer o cellulare.

Tour virtuale completo

Il tour offerto da questa esperienza virtuale inizia nel cosiddetto “tunnel del ladro”, il punto da cui attualmente iniziano i tour turistici che si svolgono nel luogo. La cosa interessante di questo tour virtuale è che include, oltre ai settori aperti ai turisti in presenza, aree riservate al pubblico, come la camera sotterranea della piramide.

Questo tour virtuale completo, che include sia l’interno che l’esterno della tomba di Cheope, è disponibile in 3D, integrato da immagini sferiche a 360º.

Per accedere a questa esperienza, accedi semplicemente al sito Web di Giza Project e segui le istruzioni di navigazione, disponibili in spagnolo. A metà del percorso è possibile accedere a vari punti accompagnati da testi esplicativi completi, proprio come se si trattasse di una vera e propria visita turistica.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

2 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

3 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

3 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

3 settimane ago