Educazione

La storia di Penelope moglie di Ulisse

Novità per Il Falco e il Gabbiano che oltre al quotidiano racconto di vite straordinarie, da mercoledì 8 febbraio su Radio 24 Enrico Ruggeri prende il volo “Sulle Ali di Carta” dando vita ai grandi personaggi della letteratura. Immergendosi all’interno di romanzi e poemi, Enrico Ruggeri racconta le loro vite straordinarie come se fossero vere, per ripercorrere le storie e le emozioni, i colpi d’ala e le cadute.

Un modo per raccontare la cultura rendendola viva, e riempiendola di emozione, come è nello stile di Radio 24. Un’occasione per ricordare le storie che hanno segnato la nostra formazione e raccontarle ai più giovani.

La prima puntata, in onda mercoledì 8 febbraio, sarà dedicata a Penelope, una figura intramontabile di donna al di là di ogni moda e di ogni tempo. Figura della mitologia greca, Penelope era figlia di Icario e di Policaste (o di Peribea), moglie di Ulisse, madre di Telemaco, Poliporte e Arcesilao.

Foto: Penelope ed Ulisse nel talamo nuziale, 1563 ca, dipinto di Francesco Primaticcio, New York, Sammlung Wildenstein.

La novità riguarda il programma di Enrico Ruggeri, Il Falco e il Gabbiano, che ogni giorno, da lunedì a venerdì, racconta di vite straordinarie, di persone che sono riuscite a realizzare un sogno, di chi ha avuto cadute e si è rialzato e di chi è riuscito a lasciare un segno.
Ogni mercoledì il programma, giunto ormai alla terza stagione, cambia tipologia di personaggi, e cambia anche il titolo, diventa Sulle Ali di Carta e racconta le vite dei grandi personaggi della letteratura.

Don Rodrigo, Dorian Grey, il Capitano Achab e tanti altri personaggi nati dalla penna di straordinari autori e che hanno lasciato un segno in tutte le generazioni saranno i protagonisti del programma del mercoledì di Enrico Ruggeri.
Cosa si nasconde dietro le vite di questi personaggi, quali sono le caratteristiche che li rendono così speciali agli occhi di intere generazioni, e quali valori hanno trasmesso a chi li ha letti?

Enrico Ruggeri ripercorre le loro vite come se fossero reali, per tutti coloro che li hanno studiati da giovani e che da adulti vogliono averne una lettura diversa, e soprattutto per tutti i giovani che li stanno studiando e che possono così scoprire i dettagli e le sfaccettature che Manzoni ha nascosto tra le righe della vita di don Rodrigo, che Omero ha celato nei versi su Penelope e Ulisse, o che Oscar Wilde ha coperto dietro il ritratto di Dorian Grey.
Sulle Ali di Carta sarà in onda ogni mercoledì alle 15:30 su Radio 24.

La prima puntata sarà dedicata a Penelope, la moglie di Ulisse che ha difeso il suo amore per 20 anni, aspettando il ritorno del suo amato marito. Gli ascoltatori potranno comprendere meglio quali valori Omero ha voluto trasmettere con il personaggio di Penelope, personaggio che da alcuni può essere considerato un modello e da altri invece no.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago