Papa Francesco ha confermato che sarà vaccinato contro il covid-19 la prossima settimana e ha esortato tutti a fare lo stesso per proteggere sia la sua vita che quella delle altre persone. “È una scelta etica, perché stai mettendo a rischio la tua salute, la tua vita, ma anche la vita degli altri”, ha detto il pontefice durante un’intervista a Canale 5.
Allo stesso tempo, l’84enne leader della Chiesa cattolica ha avvertito che c’è un “negazionismo suicida” riguardo alla vaccinazione, che non può spiegare.
Città del Vaticano, lo stato più piccolo del mondo, che conta circa 450 residenti (compreso il papa), inizierà presto a inoculare a tutti i suoi abitanti il vaccino sviluppato dall’azienda farmaceutica statunitense Pfizer e dal suo partner tedesco BioNTech. Il Vaticano ha acquistato un frigorifero ultra freddo per conservare le dosi del farmaco a circa 70 gradi Celsius sotto lo zero.
Nel frattempo, Fabrizio Soccorsi, medico personale di Papa Francesco dal 2015, è morto questo sabato a causa delle complicazioni del covid-19. Come riferito da Vatican News, Soccorsi aveva 78 anni e soffriva anche di cancro.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…