Orsini e Google Translate sono oggi in tendenza su Twitter. Il motivo è abbastanza divertente. Ieri Alessandro Orsini (47 anni) ha citato in un livestream l’articolo di un certo “William J. Ampio“, pubblicato dal New York Times, che spiegherebbe com’è andata veramente col Memorandum di Budapest. In realtà si tratta di William J. Broad, ma Orsini stava usando il traduttore automatico di Google Translate. Una gaffe che ha fatto scatenare il social network con i cinguettii.
Una valanga di frasi divertenti e memes hanno invaso Twitter e l’ingenuo Orsinsi. O forse meglio dire “incolpevole”… infatti l’errore non è tanto del professore ma bensì del Traduttore di Google che non dovrebbe tradurre i nomi propri di persona.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…