Lifestyle

L’Orologio del Giudizio Finale si avvicina più che mai all’Apocalisse

L’Orologio del Giudizio Finale segna il momento più critico della storia: 89 secondi dalla mezzanotte

Il Bollettino dei Scientifici Atomici ha annunciato martedì scorso che le lancette dell’Orologio del Giudizio Finale si trovano ora a soli 89 secondi dalla mezzanotte, un simbolo che rappresenta l’avvicinarsi di una catastrofe globale. Con questo aggiornamento, l’orologio ha raggiunto il punto più vicino alla fine dei tempi mai registrato nella sua lunga storia.

Un messaggio di allerta globale

Secondo Daniel Holz, presidente del Consiglio per la Scienza e la Sicurezza del Bollettino, “spostare l’orologio verso la mezzanotte invia un segnale forte e chiaro. Poiché il mondo è già pericolosamente vicino al precipizio, ogni movimento verso la mezzanotte deve essere considerato come un segno di pericolo estremo e un avvertimento inequivocabile”. Holz ha anche sottolineato che, nonostante gli sforzi, il mondo non ha fatto abbastanza progressi nel ridurre i rischi esistenziali che minacciano l’umanità. “Ogni secondo che passa senza correggere il corso aumenta la probabilità di un disastro globale“, ha aggiunto.

Il messaggio che emerge dal cambiamento dell’orologio è chiaro: il rischio di conflitti nucleari, il cambiamento climatico e altre minacce globali stanno raggiungendo livelli che non possono più essere ignorati.

Le parole di Juan Manuel Santos: un fallimento della diplomazia mondiale

Un altro importante commento è arrivato da Juan Manuel Santos, ex presidente della Colombia e premio Nobel per la Pace. Durante l’evento di aggiornamento dell’Orologio del Giudizio Finale, tenutosi presso l’Istituto di Pace degli Stati Uniti a Washington DC, Santos ha dichiarato che la crescente insicurezza globale è principalmente dovuta alla incapacità della comunità internazionale di agire collettivamente. “Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un fallimento della diplomazia mondiale e delle norme internazionali, a favore di azioni unilaterali e della convinzione che la forza e la coercizione debbano prevalere”, ha dichiarato Santos.

L’ex presidente ha esortato i leader internazionali a guardare oltre gli interessi a breve termine e a lavorare per un consenso globale su tematiche cruciali come la transizione energetica, la gestione delle pandemie future, le norme internazionali sull’intelligenza artificiale, in particolare nel contesto militare, e il controllo delle armi nucleari tramite trattati internazionali.

“Ogni secondo conta”, ha ribadito Santos, invitando i leader mondiali a collaborare per affrontare le minacce che mettono in pericolo la sicurezza globale.

La storia dell’Orologio del Giudizio Finale: un indicatore di vulnerabilità globale

Il Doomsday Clock è stato creato nel 1947 da un gruppo di fisici della Università di Chicago, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico riguardo ai pericoli legati alla proliferazione nucleare e al riscaldamento globale. Il progetto è divenuto un simbolo della vulnerabilità del mondo, con l’orologio che funge da indicatore del livello di minaccia che il pianeta sta affrontando. Quando l’orologio fu introdotto, le lancette si trovavano a sette minuti dalla mezzanotte.

Nel corso degli anni, il posizionamento delle lancette ha riflesso le tensioni internazionali e i cambiamenti globali. Nel 1953, dopo che Stati Uniti e URSS avevano testato le loro bombe termonucleari, l’Orologio del Giudizio Finale segnava 23:58, un orario che ha mantenuto anche nel 2018 e nel 2019. Il periodo più “tranquillo” si è registrato nel 1991, quando le lancette segnavano 17 minuti prima della mezzanotte, a seguito della fine della Guerra Fredda.

La decisione su come spostare le lancette viene presa da una giuria del Bollettino, composta da esperti di fama internazionale, tra cui diversi Premi Nobel.

In sintesi, l’aggiornamento dell’Orologio del Giudizio Finale non è solo un dato simbolico, ma un richiamo urgente a una riflessione globale sulla sicurezza, sulla diplomazia e sulla necessità di affrontare le sfide esistenziali che minacciano il futuro dell’umanità. Ogni secondo che passa senza un’azione concreta rende sempre più difficile invertire la rotta e prevenire un disastro mondiale.

Oggi, nel 77° anniversario della sua creazione l’Orologio del Giudizio Finale segna 23:58:31, quello che per molti significa che l’Apocalisse è vicina.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago