Scienze / Ambiente

O2, la più potente turbina di marea del mondo [VIDEO]

Orbital Marine Power, sviluppatore scozzese della tecnologia delle turbine a marea galleggiante, ha annunciato venerdì di aver lanciato con successo la sua turbina che produce energia delle maree, con una potenza nominale di 2 MW.

Durante un’operazione, gestita dal servizio logistico Osprey Heavy Lift, la turbina da 680 tonnellate, battezzata “O2”, è stata trasferita su una chiatta sommergibile dal porto della città di Dundee, a est della Scozia (Regno Unito), al fiume Tay. Questo è il primo varo a Dundee da quando la costruzione della barca è terminata più di 40 anni fa.

La macchina sarà messa in funzione dopo essere stata rimorchiata alle Isole Orcadi, e poi sarà collegata all’European Marine Energy Centre (EMEC), situato in questo arcipelago britannico, per diventare la più potente turbina di marea operativa al mondo. Andrew Scott, CEO di Orbital Marine Power:

“L’O2 è un notevole esempio di innovazione cleantech britannica e la costruzione che abbiamo completato qui è una dimostrazione stimolante di ciò che una catena di approvvigionamento del Regno Unito può ottenere se data l’opportunità, anche sotto la pressione straordinaria di una pandemia”.

La costruzione della turbina O2 è iniziata nella seconda metà del 2019 ed è stata gestita dal produttore britannico di prodotti in metallo TEXO Fabrication. La macchina ha la capacità di generare elettricità pulita sufficiente per soddisfare la domanda di circa 2.000 famiglie del Regno Unito e compensare circa 2.200 tonnellate di produzione di CO2 all’anno.

L’O2 ha una struttura dello scafo lunga 74 metri con due gondole che generano energia da 1 MW all’estremità dei telai delle gambe retrattili. Le sue pale di 10 metri danno alla turbina più di 600 metri quadrati di superficie spazzata per catturare l’energia delle maree.

La struttura galleggiante è mantenuta in stazione con un sistema di ormeggio a quattro punti in cui ogni catena di ormeggio ha la capacità di sollevare più di 50 autobus a due piani. La macchina è stata progettata in modo che l’installazione della turbina e di tutti i suoi ormeggi associati possa essere eseguita con navi da lavoro a basso costo e la manutenzione possa essere eseguita con navi semirigide, riducendo al minimo i tempi di fermo e riducendo i costi di costruzione e sfruttamento.

L’elettricità viene trasferita dalla turbina tramite un cavo dinamico al fondo marino e un cavo statico lungo il fondo marino alla rete elettrica locale a terra.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago