Sciopero dei treni del personale Trenord e Trenitalia per venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 luglio. Fine settimana da paura, e con questo caldo poi, per i viaggiatori che devono utilizzare il treno. Dopo quella del 15 luglio, l’agitazione sindacale che le previsioni dicono causerà caos nelle stazioni, con treni cancellati, ritardi, variazioni e disagi vari, non riguarda solamente Trenord bensì anche i dipendenti di Ferrovie dello Stato.
Alla protesta proclamata da Cgil, Cisl, Uil, Fast, Cisal e Orsa per lo stop dei dipendenti Trenord, si aggiunge infatti un altro sciopero indetto da Cub, Cat e Sgb. I tre sindacati hanno coinvolto nell’agitazione anche i dipendenti di Ferrovie dello Stato e hanno deciso di fermarsi per 24 ore, dalle 21 del 23 luglio alle 21 del 24 luglio.
Il motivo dello sciopero è dovuto anche la strage dei treni in Puglia che farà incrociare le braccia dei dipendenti Trenord contro “un sistema che taglia il trasporto sociale e poi si indigna quando avvengono tragedie che spezzano il cuore di una nazione”.
Sul sito di Trenitalia non siamo riusciti a trovare le informazioni riguardante le modalità di sciopero dei dipendenti di Ferrovie dello Stato. In ogni caso è online una pagina dove viene ricordato che “nelle giornate di sciopero Trenitalia assicura servizi minimi di trasporto predisposti a seguito di accordi con le Organizzazioni sindacali, ritenuti idonei dalla Commissione di Garanzia per l’attuazione della Legge 146/1990”. Sempre in questa pagina si possono consultare l’elenco dei treni garantiti nella regione di nostro intersse.
Sciopero dei Treni Trenord
Come riportato sul sito di Trenord, nella giornata di venerdì 22 luglio 2016, le OO.
Viaggeranno i treni che da orario ufficiale sono previsti in partenza entro le ore 09:01 e che arrivino a destinazione finale entro le ore 10:00. Pur non essendo coinvolte le fasce orarie di garanzia, potrebbero verificarsi ripercussioni. Invitiamo a prestare attenzione alle informazioni presenti sui monitor e agli annunci sonori diffusi nelle stazioni.
Rimani aggiornato con le app di Trenord e Trenitalia
Non dimenticate di rimanere aggiornati con le ultime notizie sulla mobilità degli scioperi attraverso i portali ufficiali, trenord.it e trenitalia.com. Con smartphone e tablet possiamo scaricare le due app ufficiali, dove riceveremo gli ultimissimi aggiornamenti sulla situazione degli orari dei treni. Coloro non possano scaricare l’app di Trenitalia e Trenord, potranno rimanere aggiornati con le pubblicazioni su Twitter dei due account ufficiali aziendali.