Alla conferenza Google I/O è stato mostrato agli addetti ai lavori il prototipo del computer indossabile: il Project Glass. Prezzo, 1500 dollari.
Particolarmente spettacolare la presentazione d Project Glass, di cui vi mostriamo il video Skydiving Demo creato per Google I/O 2012, a fine articolo. Nel programma della presentazione è stato inserito il lancio di alcuni paracadutisti sul tetto del palazzo in cui si teneva la conferenza. I paracadutisti indossavano gli speciali occhiali Google dotati di telecamera, e attraverso questi potevano trasmettere la loro esperienza in diretta, grazie allo streaming live Hangout, di Google Plus.
Google metterà in vendita la versione prototipo dei suoi occhiali-computer, definiti anche lo smartphone che si indossa, per i programmatori statunitensi che frequentano la conferenza di tre giorni di Google, I / O questa settimana. Gli occhiali saranno consegnati agli acquirenti il prossimo anno.
Il dispositivo, noto come Glass Project, fornisce un modo per cercare informazioni, leggere messaggi di testo, guardare video online e postare foto sui social network, senza dover armeggiare con un dispositivo portatile.
la verità è che molti aspetti di questi occhiali di alta tecnologia digitale sono ancora da mettere a punto e già l’idea ha suscitato polemiche. Inoltre l’aspetto estetico è ancora uno dei punti deboli del progetto.
La società conta sui programmatori per ricevere suggerimenti per eventuali miglioramenti e quindi creare applicazioni che renderanno gli occhiali ancora più utili.
“Questa è una nuova tecnologia e vogliamo davvero renderla duttile“, ha detto il co-fondatore di Google, Sergey Brin, ai circa 6.000 partecipanti all’ I / O. “Vogliamo metterla nelle mani di persone appassionate al più presto“.
Ora, per i normali consumatori, non resta che attendere. Pare che una versione meno costosa degli occhiali dovrebbe essere in vendita nei primi mesi del 2014. Per quanto riguarda il prezzo del Project Glass nella versione da lanciare sul mercato non è ancora stato comunicato nulla di certo, ma la società di Mountain View ha chiarito che gli occhiali Google costeranno comunque più di uno smartphone.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…