FINDING DORY – Il titolo del sequel del film “Alla ricerca di Nemo“. Confermate le voci sulla realizzazione di un seguito al film di animazione della Pixar del 2003, vincitore di un oscar nel 2004 e candidato per altri tre, e uno dei film di animazione record di incassi nella storia del cinema. Andrew Stanton, regista che ha codiretto il successo del 2003 con Lee Unkrich, torna dietro la cinepresa.
Nel sequel di Nemo ritroveremo protagonisti altri personaggi già conosciuti: i pesci dell’acquario tra cui il pesce pagliaccio Marlin, papà di Nemo, e sarà impostato come se si svolgesse nelle acque del Pacifico e le coste della California circa un anno dopo la fine del primo film, secondo le dichiarazioni della Disney Pixar. Il regista ha anche spiegato che la trama del film sarà incentrata sul ricongiungimento di Dory con i suoi “cari”, proprio come la trama del primo era focalizzata sulla famiglia di Nemo.
Uscita del seguito di Nemo, prevista per il novembre 2015, in concomitanza con il periodo di vacanze per il Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti, in cui notoriamente aumenta l’affluenza al cinema. Lo ha annunciato Ellen DeGeneres, la “voce” in inglese della pesciolina chirurgo di colore blu, la simpatica e smemorata Dory, che in Italia è doppiata da Carla Signoris.
Potete vedere la simpatica presentazione del film nel video a fine articolo, tratto da YouTube, dove la celebre presentatrice TV e attrice comica DeGeneres ha
Ne è valsa la pena, afferma Ellen: la sceneggiatura è fantastica e conserva tutte le caratteristiche che ha amato, e presumibilmente ha amato anche il pubblico, nel film precedente. Sentimenti, divertentimento e, in più, è molto più rilevante la presenza della pesciolina Dory.
La notizia di un sequel di “Finding Nemo” girava da tempo, ma l’annuncio di martedì di Ellen DeGeneres è la conferma inequivocabile: eccola, “Finding Dory“, in video da YouTube canale ufficiale TheEllenShow.