Non serve sapere molto di scienze astronomiche per intendere che i buchi neri normalmente assorbono le cose, e non il contrario. Ma la NASA ha rilevato qualcosa di molto strano nel buco nero supermassiccio Markarian 335. Due dei telescopi spaziali della NASA, tra cui il NuSTAR (Nuclear Spectroscopic Telescope Array), fissarono sorprendentemente la corona di un buco nero “lanciata” lontano dal buco nero supermassiccio.
“Questa è la prima volta che siamo riusciti a collegare il lancio della corona a un bagliore. Questo ci aiuterà a comprendere come i buchi neri supermassicci esaltino alcuni degli oggetti più luminosi del cosmo”, ha dichiarato Dan Wilkins della Saint Mary’s University.
La principale investigatrice di NuSTAR, Fiona Harrison, ha osservato che la natura della fonte di energia era “enigmatica”, ma ha aggiunto che la possibilità di registrare l’evento avrebbe dovuto fornire alcuni indizi sulla dimensione e la struttura del buco nero. Alla vista quindi nuove informazioni su come funzionano i buchi neri. Fortunatamente per noi, questo buco nero è lontano ancora 324 milioni di anni luce.
Quindi, a prescindere dalle cose bizzarre che stavo facendo questo buco nero, non dovrebbe avere avere alcun effetto sul nostro angolo del cosmo o sistema solare. Mentre ci piace pensare di avere una buona comprensione dello Spazio, gran parte di ciò che consideriamo come conoscenza è solo una teoria che non è stata ancora confutata. Probabilmente però, alcuni libri di testo dovrebbero essere riscritti.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…