L’oro è uno dei metalli più ambiti al mondo, ma la creazione di metalli pesanti come oro, torio e uranio richiede condizioni energetiche, come esplosioni stellari o collisioni tra stelle di neutroni. Ciò significa che tutti gli elementi pesanti della Terra si sono formati in condizioni estreme in ambienti astrofisici. Oggi gli astrofisici...
Buco Nero Ultime Notizie
Fino a metà dei buchi neri che inghiottono le stelle “espellono” i resti stellari anni dopo. Gli astronomi hanno fatto questa scoperta dopo diversi anni di osservazione di buchi neri coinvolti in eventi di distruzione delle maree (TDEs). I TDEs si verificano quando le stelle si avvicinano troppo a un buco nero, e la gravità di questi...
Per la prima volta, gli esperti di astronomia hanno osservato come il grande getto di plasma prodotto da un buco nero supermassiccio si collega con il materiale che cade nel buco nero. Un team internazionale, guidato da Ru-Sen Lu dell’Osservatorio Astronomico di Shanghai, ha utilizzato una rete di parabole satellitari per studiare il getto di...
Da quando la teoria della relatività generale fu proposta da Albert Einstein nel 1915, gli scienziati hanno cercato di determinare il comportamento dei buchi neri, entità teoriche che rappresentano uno strappo nel tempo e nello spazio che forma un ponte tra due regioni distanti dallo spazio. Tuttavia, pochi sono stati i progressi che gli scienziati...
Gli astronomi hanno come nuovo obiettivo un buco nero 10 volte più massiccio del nostro Sole, chiamato Gaia BH1, e che si trova a soli 1.560 anni luce di distanza in un sistema binario il cui altro membro è una stella simile al Sole. Cosa rende questo buco nero così speciale è che è alla stessa distanza dalla sua stella come la Terra è dal Sole. Buchi...
Gli astronomi hanno catturato una “eccezionale esplosione cosmica” causata dalla nascita di un buco nero. Il fenomeno è avvenuto nella costellazione della Sagitta, a circa 1,9 miliardi di anni luce dalla Terra. Le missioni Swift e Fermi della NASA hanno rilevato un’insolita esplosione cosmica. È un impulso insolitamente luminoso...
Durante le osservazioni nel 2018 di una galassia a 655 milioni di anni luce dal nostro pianeta, gli astronomi hanno documentato come il buco nero AT2018hyz abbia divorato una stella. Un evento, anche se sorprendente, che non è così strano per gli scienziati, che ogni tanto registrano questo tipo di attività. Tuttavia, un team internazionale di ricercatori...
SPAZIO NEWS – Dalle osservazioni del buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, Sagittarius A*, attraverso il radiotelescopio ALMA (Atacama Large Millimeter Array) dell’European Southern Observatory (ESO) nelle Ande cilene, gli scienziati hanno trovato la prima prova nello spettro dei cosiddetti ‘punti caldi orbitanti‘,...
SPAZIO NEWS – Il gruppo internazionale Event Horizon Telescope (EHT) ha pubblicato giovedì la prima foto di un buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea. “È l’alba di una nuova era della fisica dei buchi neri”, ha affermato l’organizzazione. L’immagine è stata ottenuta grazie alle osservazioni di una...
Nel 2020, gli astronomi hanno identificato un sistema stellare vicino che sembrava contenere qualcosa di fenomenale: il buco nero più vicino alla Terra, situato a soli 1.000 anni luce di distanza (meno dell’1% della larghezza della Via Lattea). Ingannati da una illusione cosmica Ora, una nuova ricerca di alcuni di quegli stessi astronomi suggerisce...