ROMA- E’ di queste ore la notizia dell’aumento nei primi otto mesi dell’anno dei mutui erogati alle famiglie italiane. Se le famiglie si indebitano, però, non è una buona notizia. A stare felici saranno soprattutto le Banche. Secondo i dati diffusi dall’Abi su un campione di 84 banche (per l’80% del mercato italiano) sono stati erogati tra gennaio e agosto 2014 oltre 15,6 miliardi di euro di mutui con un aumento del 28,6% sullo stesso periodo del 2013. I soldi prestati alle famiglie per i mutui sono in realtà una obbligazione per il nucleo che si vede costretto a indebitarsi con un ente privato, come le Banche, le quali si arricchiscono con tassi che non tengono in considerazione