Il leader storico del partito Radicale, Marco Pannella, è morto poco prima delle 14 di oggi giovedì 19 maggio nella clinica romana di Nostra Signora della Mercede dove era stato ricoverato ieri pomeriggio. Era dallo scorso marzo che si erano intensificate le notizie su un aggravamento delle condizioni di salute di Pannella a causa delle quali l’anziano leader aveva interrotto tutte le attività pubbliche. Il saluto di Radio Radicale.
Nato a Teramo nel 1930, si era laureato in legge nel 1950 e nel 1955 fonda il partito radicale insieme a Pannunzio, Carandini e Cattani. Si definiva radicale, socialista, liberale, federalista europeo, anticlericale, antiproibizionista, antimilitarista non violento e gandhiano. Ha attraversato la vita sociale e politica facendosi portavoce delle maggiori battaglie per i diritti civili, iniziando negli anni ’70 con la battaglia a favore del divorzio. Nel 1975 inizia la battaglia per la depenalizzazione delle droghe facendosi arrestare per aver fumato uno spinello in pubblico. Nel 1981 la vittoria al referendum per il no all’abrogazione dell’aborto. Guarda il video che Repubblica ha dedicato a Marco Pannella su Twitter.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…