Categories: Tecnologia

Mobilegeddon, “L’apocalisse di Internet Mobile” con Google il 21 aprile

E’ stato definito #mobilegeddon. “L’apocalisse di Internet Mobile” e’ prevista da Google per il prossimo 21 aprile 2015. Tutti si stanno chiedendo come cambieranno i risultati di ricerca del potente motore in rete. Ma cosa sta succedendo in realta’?

Google ha fatto sapere che a partire dal 21 aprile i siti non ottimizzati per la navigazione mobile (da smartphone, per intenderci) saranno penalizzati nei criteri di indicizzazione. In pratica, un sito che non risponde ai requisiti stabiliti si vedra’ perdere posizioni nei risultati delle ricerche effettuate con device smartphone, venendo punito per lo scarso servizio offerto agli utenti.

Al contrario, verranno premiati con un posizionamento migliore i siti cosiddetti siti internet “mobile friendly“, cioe’ tutti i siti costruiti per essere consultati in modo ottimale anche su dispositivi molto piccoli. Sostanzialmente, anche un sito che compare ai primi posti nelle ricerche da PC, potrebbe precipitare in fondo alla lista nelle ricerche da smartphone, spiazzato da altri siti che Google reputa piu’ virtuosi e quindi piu’ utili agli utenti.

Un fattore molto importante in quanto il numero delle ricerche Internet effettuate da smartphone in Italia e’ cresciuto vertiginosamente negli ultimi due anni. Stiamo parlando che il 63% di utenti che possiede uno smartphone accede a Internet ogni giorno dal proprio telefono. Secondo una recente ricerca il 92% cerca informazioni locali e l’84% intraprende un’azione come conseguenza. Per esempio si effettua un acquisto o contatta un’attività commerciale.

Se il tuo sito non e’ ottimizzato per i device mobile come smartphone ipad iphone, potremmo vedere scivolare il nostro sito in fondo alla lista dei risultati quando gli utenti cercano una determinata parola chiave o frase, perdendo quindi importanti opportunita’ di business.

Per rimediare a questo problema, la prima cosa da fare e vedere come Google sta valutando il tuo sito internet con il suo servizio di analisi gratuita di Webmaster Tools che si chiama PageSpeed Insights, dove vengono analizzati, anche, i contenuti di una pagina web, quindi genera suggerimenti per renderla piu’ veloce, oltre a fare in modo che le tue pagine web vengano caricate velocemente su tutti i dispositivi anche quelli mobili.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago