Esteri

Mistero in Olanda, inspiegabile morte di uccelli marini

Un gruppo di scienziati olandesi è rimasto scioccato questo mercoledì davanti alla morte inspiegabile di circa 20 mila uccelli marini, i cui corpi sono stati dispersi sulle spiagge per settimane, un fenomeno che non era stato visto in questo paese per diversi decenni.

Questi uccelli, l’ùria comune, uccello della famiglia Alcidae, originaria dell’Europa, hanno mostrato sintomi di grave carestia e sono stati trovati sulla costa tra le isole Wadden del nord e sud-ovest della Zelanda, ha detto Mardik Leopold, ricercatore presso Scienze Marine dell’Università di Wageningen.

Nonostante questi sintomi, gli scienziati ignorano la ragione di questa situazione, perché dicono che ci sono abbastanza pesci per nutrire questi uccelli, che tendono a preferire aringa e chevron. La grande domanda è cosa li stia uccidendo. “È una situazione allarmante”, ha detto Leopold.

Mistero in Olanda, inspiegabile morte di uccelli marini.

È successo solo in Olanda. La misteriosa morte degli uccelli è stata finora limitata alle coste olandesi, senza alcun segno segnalato in Belgio e Germania. I venti violenti e le temperature invernali delle acque del mare settentrionale potrebbero aver influenzato le abitudini alimentari di questi uccelli, hanno detto alcuni scienziati. “Ma perché le morti si sono verificate solo nei Paesi Bassi? Sicuramente non siamo l’unico posto in cui affrontare il clima invernale in questo momento”, ha chiesto Leopold.

Danno la colpa alla fuoriuscita di materiale di alcuni contenitori. I media locali hanno stabilito una relazione tra la morte degli uccelli e il recente sversamento di centinaia di container di fronte alle isole Wadden che hanno trasportato la “MSC Zoe”, e che ha perso almeno 341 container, di cui dozzine furono trascinate sulle coste olandesi e tedesche, lasciando alla deriva prevalentemente mobili e polistirolo (polimero termoplastico).

Una prima autopsia eseguita su alcuni di questi uccelli non ha rivelato che avevano tracce di “plastica” nello stomaco, ha detto Leopold, aggiungendo che se l’uria fosse avvelenata con una sostanza chimica, altri animali avrebbero presentato gli stessi sintomi. Gli scienziati sperano di eseguire autopsie su centinaia di questi uccelli nella prossima settimana per cercare di risolvere il mistero.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago