Categories: Scienze / Ambiente

La Sonda spaziale Philae è atterrata sul nucleo della Cometa 67/P

Missione compiuta. La Sonda spaziale Philae trasportato dalla navicella Rosetta e’ atterrato sulla Cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Il contatto alle ore 17:04 italiane di oggi 12 novembre 2014. Le immagini in diretta inviate dal centro di controllo di ESA hanno mostrato tutta la felicita’ dei presenti al momento di avere la conferma del contatto. Un lungo applauso liberatorio condito da abbracci sorrisi e anche un paio di lacrime per la forte emozione. Per la prima volta nella storia dell’uomo e delle ricerche spaziali, un lander arriva a toccare una cometa. Adesso iniziera’ l’iter tecnico per raccogliere tutte le informazioni per cui Rosetta ha iniziato il viaggio 10 anni fa. Per l’occasione e’ stata coniata una nuova parola, “accometata” ossia atterrare su una cometa!

Nei prossimi giorni, il lander Philae ricarichera’ le sue batterie con l’energia solare. Si spera che Philae possa continuare a registrare e inviare dati alla Terra almeno fino a marzo 2015. Si studieranno questi incredibili fossili cosmici potremo per capire come è nato il Sistema Solare e quindi anche il nostro pianeta. Oggi viene celebrato questo incredibile viaggio nello spazio cavalcando una cometa!

Dove si trova la cometa in questo momento? Guardiamola in questa pagina 3D.

Il nome della sonda Rosetta deriva dalla “stele di Rosetta” perché si spera che la missione sveli dei segreti riguardanti il sistema solare e la formazione dei pianeti. Il nome del lander deriva dall’isola di Philae, in cui fu ritrovato un obelisco che ha aiutato la decifrazione della stele di Rosetta.

Anche Google ha voluto festeggiare il “Primo atterraggio controllato sul nucleo di una cometa” pubblicando nella sua home page un doodle animato.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago