PARIGI (FRANCIA) – Mentre in Francia, per le zone colpite dalle inondazioni è stato dichiarato “lo stato di catastrofe naturale” dal presidente Francois Hollande, il maltempo continua a preoccupare l’Europa centrale, in particolare Germania e Belgio.
In Francia da lunedì, si registrano inondazioni in diverse aree del Belgio, a Liegi e nel Limburgo, con oltre 10 mila interventi di polizia e pompieri e 5 mila evacuati. Anche in Italia vi è preoccupazione con una allerta meteo arancione per la Versilia, emessa dal Centro funzionale della Regione Toscana, dovuta alle criticità idrogeologiche e idrauliche.
In attuazione il piano di allerta al Museo del Louvre come al Musée d’Orsay, pre fronteggaire il rischio di inondazioni a causa della piena del fiume Senna, che ha raggiunto i 4,9 metri, il livello più alto dal 2001. Il grande museo di Parigi domani resterà chiuso per “procedere in modo preventivo, ad evacuare le opere situate in zona inondabile”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…