MESSICO SUPER URAGANO – Gli scienziati dell’Istituto di Geofisica (IGF) e il Centro per la Scienza e lo Sviluppo Tecnologico (CCADET) della UNAM avvertono che nel 2013 o anche quest’anno, potrebbe arrivare un grande e pericoloso uragano in Messico. Questa analisi e’ stata effettuata con un sistema unico al mondo creato dai ricercatori, e che permette realizzare la previsione di super uragani atlantici di categoria 5 sulla scala Saffir-Simpson.
Gli uragani, che registrano velocità superiori a 250 chilometri l’ora, contrariamente a quanto si pensava, non si sviluppano a caso, ma hanno aree geografiche ben definite e si presentano in forma periodica. Dopo il super uragano Katrina del 2005, i modelli indicavano una tendenza in aumento del numero dei uragani di categoria 5, ma questo non è accaduto. Infatti, dopo l’uragano Felix (2007) non vi e’ stato alcun uragano di categoria 5.
Studiando le aree geografiche, la frequenza, la batimetria e la geografia dell’Atlantico, con l’uso di immagini tridimensionali, gli scienziati dell’ IGF e CCADET hanno trovato la casa dei super-uragani. Sono aree di acque profonde, paragonabili a delle grandi piscine termali, che si trovano preferibilmente nel nord-est del Messico, Caraibi, America Centrale e nel sud-est degli Stati Uniti. Messico deve essere preparato per evitare perdite economiche e di vittime, hanno spiegato i ricercatori.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…