Esteri

Maxi intossicazione al ristorante McDonald’s per via dell’insalata lattuga contaminata

McDonald’s ha smesso di vendere insalate in 3 mila ristoranti negli Stati Uniti prima della possibilità che la lattuga che usano sia contaminata. Una malattia intestinale che potrebbe essere collegata alle insalate vendute nei loro ristoranti nel Midwest degli Stati Uniti, e che ha causato vomito e diarrea a dozzine di consumatori, secondo il Dipartimento di Salute Pubblica dell’Iowa.

La patologia è causata da un parassita che viene contratto consumando cibo o acqua contaminati. Nello stato dell’Illinois, 90 casi sono stati registrati da metà maggio e in Iowa, 15 dalla fine di giugno.

I sintomi della malattia possono iniziare già una settimana dopo aver ingerito il parassita e causa diarrea, perdita di appetito, perdita di peso, crampi allo stomaco, nausea, gas e affaticamento. Possono verificarsi anche vomito, mal di testa, febbre e sintomi simil-influenzali.

La patologia può durare da pochi giorni a diversi mesi e sebbene i pazienti migliorino, spesso peggiorano di nuovo.  Le persone malate possono essere curate con antibiotici.

L’indagine iniziale indica che esiste un collegamento al consumo delle insalate di McDonald’s prodotte nei loro ristoranti, circa una su quattro persone colpite nell’Illinois ha mangiato insalate da McDonald’s prima di ammalarsi”, ha dichiarato il Dipartimento della Salute dello Stato.

Le autorità hanno chiesto a coloro che hanno mangiato insalata da maggio e hanno avuto diarrea o si sono sentiti affaticati di contattare il Dipartimento di Salute dello Stato. McDonald’s sta contribuendo con le autorità a indagare sull’epidemia.

“Per precauzione abbiamo deciso volontariamente di smettere di vendere insalata nei ristoranti interessati fino a quando non potremo sostituire il fornitore della lattuga usata”, ha dichiarato in una nota la portavoce di McDonald’s, Terri Hickey.

La compagnia ha confermato che l’insalata è stata richiamata da circa 3 mila ristoranti nel Midwest, nel nord centrale del paese. Nell’ottica d’informazione quotidiana ai consumatori in materia di allerte, lo “Sportello dei Diritti” nella persona del presidente Giovanni D’Agata, ricorda che la procedura di richiamo riguarda per ora solo gli Stati Uniti.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago