Scuole chiuse a causa del maltempo. E’ uno dei primi provvedimenti che il Sindaco di una citta’ possa prendere per prevenire incidenti e proteggere la popolazione quando in Italia succede un alluvione. A causa dell’enorme quantita’ di pioggia che cade su un paese, avvengono le esondazioni di fiumi e torrenti, senza contare le possibili frane sulle strade in zona montuosa. Per questo le scuole vengono chiuse almeno per un giorno. Lo abbiamo visto in questi giorni con i tremendi fatti occorsi con l’alluvione a Genova. La stessa cosa sta succedendo oggi con le scuole chiuse a Follonica, nel Grossetano, in seguito all’allerta meteo per domani in gran parte della Toscana. Lo ha disposto con un’ordinanza il sindaco Andrea Benini: la chiusura “è cautelativa in conseguenza dell’allerta meteo”. Le scuole resteranno chiuse anche a Genova, come già annunciato, e a Savona.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…