Il maltempo non sembra scoraggiare gli italiani che, secondo un’indagine di Federalberghi realizzata con il supporto di Istituto ACS Marketing Solutions, si stima saranno in 14,2 milioni ad andare in vacanza, dormendo almeno una notte fuori casa. Un numero che segna un incremento dell’11,6% rispetto allo scorso anno, con una crescita anche del volume di affari che si stima intorno agli 8,7 miliardi di euro (+9,5% rispetto al 2015). Gli italiani, quindi, spenderanno e viaggeranno di più, ma preferiranno gli spostamenti di corto raggio. Diminuisce infatti la percentuale di chi andrà all’estero e a Natale il 91% dei 3 mila intervistati resterà in Italia.
Una capatina oltreconfine sarà più frequente, di poco, a Capodanno, con il 17% dei viaggiatori che hanno scelto una destinazione estera. I dati, ha affermato il Presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, “sono un segnale di inequivocabile rafforzamento del settore. Che il 2016 dovesse connotarsi come l’anno della ripresa – prosegue Bocca – lo si era capito dai vari appuntamenti clou disseminati nell’arco dei dodici mesi. Anche se per ritornare ai livelli pre-recessione occorrerà ancora del tempo”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…