Luna Rosa, la prima Luna Piena dopo l'equinozio di Primavera.

Questo venerdì 20 aprile verrà osservato il fenomeno noto come “Luna rosa“. In evidenza il fatto che quest’anno la “luna rosa” coincide con la Settimana Santa, quindi questo fenomeno è anche conosciuto come “luna piena di Pasqua“. La definizione di luna rosa si riferisce al nome che diamo alla prima luna piena dopo l’equinozio di primavera.

Il nome di questa luna “Pink Moon” viene dai nativi americani, che hanno scelto questo nome prendendo in considerazione il loro calendario di raccolti e in onore dei fiori che si verificano in questo periodo.

Questo fenomeno si verifica ogni anno e non ogni 60 anni come si credeva. Di solito si verifica dopo l’equinozio di primavera, e per denominare il colore rosa è stato utilizzato il riferimento alla comparsa del primo phlox (fiori selvatici dal tono rosato) della stagione.

La luna rosa può essere vista al suo apice durante il pomeriggio di questo venerdì, anche se sarà visibile da questa notte.

È importante sottolineare che il satellite naturale della Terra non apparirà esattamente rosa, ma giallo, arancione o eventualmente rosso, a seconda delle condizioni meteorologiche quando si alza sopra l’orizzonte.