ROMA – Ieri l’avviso di sicurezza su Viaggiare Sicuri, oggi l’annuncio della Farnesina. Dopo un vertice al Ministero degli Affari Esteri sulla crisi in Libia con l’ambasciata a Tripoli, l’unica rimasta aperta, si stanno contattando tutti gli italiani per organizzare il loro rientro in Italia. Nelle ore precedenti, sempre a causa dell’aggravarsi della crisi libica dopo gli scontri a Bengasi, sono stati fatti rimpatriare più di 120 connazionali e una trentina di persone di altre nazionalità. Programmati inoltre, per i prossimi giorni, altri voli aerei per gli ulteriori trasferimenti.
“A fronte del progressivo deterioramento della situazione di sicurezza in Libia e dei recenti scontri che stanno interessando in questo periodo in particolare la capitale, si ribadisce ai connazionali il pressante invito a non recarsi in Libia ed a quelli tuttora presenti a lasciare temporaneamente il Paese”. Con queste parole era stato emesso l’avviso di sicurezza per quanto riguarda la Libia sul sito Viaggiare Sicuri.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…