DIRETTA CALCIO – La Spagna ha conquistato il suo quarto titolo europeo, consolidando la propria supremazia nel panorama calcistico continentale con una vittoria decisiva contro l’Inghilterra. La finale, giocata con determinazione e tecnica, ha visto gli spagnoli prendere il controllo del gioco sin dalle prime fasi, mentre gli inglesi hanno cercato di rispondere con rapide ripartenze. Il match si è svolto all’insegna dell’intensità e della tattica, culminando con un epilogo emozionante che ha visto la Spagna affermarsi nuovamente come una delle squadre più forti d’Europa.
Il tabellino di Spagna-Inghilterra risultato esatto finale 2-1
Marcatori Gol: 47′ Nico Williams (S), 73′ Palmer (I), 86′ Oyarzabal (S).
SPAGNA (4-2-3-1): Simon; Carvajal, Le Normand (Dal 83′ Nacho), Laporte, Cucurella; Ruiz, Rodri (Dal 46′ Zubimendi); Yamal (Dal 89′ Merino), Olmo, Williams; Morata (Dal 68′ Oyarzabal). CT De La Fuente.
INGHILTERRA (3-4-2-1): Pickford; Walker, Stones, Guehi; Saka, Mainoo (Dal 70′ Palmer), Rice, Shaw; Foden (Dal 89′ Toney), Bellingham; Kane (Dal 61′ Watkins). CT Southgate.
Arbitro: Letexier (Francia). Ammoniti: Kane, Olmo, Stones, Watkins.
Il dominio spagnolo e la risposta inglese
La finale dell’Europeo ha visto la Spagna assumere fin da subito il comando del gioco, dimostrando un’organizzazione tattica impeccabile e una capacità di dettare i tempi della partita. Gli spagnoli hanno cercato di concretizzare la loro superiorità già nei primi minuti del secondo tempo, quando un perfetto assist di Yamal ha permesso a Nico Williams di segnare il gol del vantaggio al 47′. Subito dopo, sia Dani Olmo che Morata sono stati vicini al raddoppio, mettendo sotto pressione la difesa inglese con rapide azioni offensive.
Tuttavia, l’Inghilterra non ha accettato passivamente la situazione e ha risposto con determinazione: un momento magico è stato protagonista quando Bellingham ha sfiorato il gol con un tiro che ha lambito il palo. Il gol del pareggio è arrivato al 73′ grazie a Palmer, il cui destro preciso ha sorpreso la difesa spagnola e ha rimesso in gioco i Three Lions.
Emozioni fino alla fine: il trionfo spagnolo
Nonostante il pari, la Spagna ha continuato a spingere per il gol della vittoria. Yamal è stato protagonista di un’azione timida che ha visto il portiere inglese Pickford salvare i suoi con una parata importante. Il momento decisivo è giunto al 87′ con un cross di Cuccurella perfettamente deviato da Oyarzabal in rete, portando la Spagna nuovamente in vantaggio.
Nell’ultimo respiro della partita, la tensione è salita ulteriormente quando Dani Olmo ha respinto un tentativo di Guehi sulla linea di porta, assicurando così la vittoria e il quarto titolo europeo per la nazionale spagnola. Questa vittoria rappresenta non solo un trionfo sportivo ma anche il risultato di un lavoro di squadra impeccabile e di una strategia vincente messa in atto dal tecnico e dai giocatori.
Insomma, la vittoria della Spagna nell’Europeo 2024 sottolinea il loro dominio nel calcio europeo e conferma la loro posizione tra le squadre più competitive a livello mondiale. Gli spagnoli hanno dimostrato una combinazione di talento individuale e coesione di squadra, riuscendo a superare avversari difficili e a emergere come campioni indiscussi del torneo. Ora, la Spagna guarderà al futuro con fiducia, sapendo di poter continuare a competere ai massimi livelli internazionali nel calcio.