Scienze / Ambiente

La soluzione all’interferenza causata delle costellazioni satellitari come Starlink

L’Unione Astronomica Internazionale (IAU) ha annunciato giovedì scorso la creazione di un organismo incaricato di prendersi cura degli interessi degli astronomi di fronte all’aumento delle costellazioni satellitari, comprese quelle di Starlink, in orbita terrestre.

Il nuovo Center for the Protection of Dark Skies against Satellite Interference sarà coordinato dal National Optical-Infrared Astronomy Research Laboratory (NOIRLab) e dall’Osservatorio Internazionale di Radioastronomia SKAO (Square Kilometer Array Organization). Il suo obiettivo sarà “aiutare a mitigare l’impatto negativo dei satelliti sulla radioastronomia e sulle osservazioni ottiche dalla Terra, nonché sul godimento del cielo notturno da parte dell’umanità”.

“Questo nuovo centro è un passo importante per garantire che i progressi tecnologici non ostacolino inavvertitamente la nostra ricerca”, ha affermato Debra Elmegreen, presidente dell’IAU. “Sono fiduciosa che i co-organizzatori dell’organismo saranno in grado di facilitare il coordinamento globale e riunire le competenze necessarie da molti settori per questo sforzo vitale”, ha aggiunto.

Inoltre, gli astronomi hanno sottolineato il principio di “un cielo oscuro e calmo”, che considerano essenziale per “procedere nella comprensione dell’Universo”, nonché per “il patrimonio culturale dell’intera società e la protezione della fauna notturna”.

Parallelamente, un gruppo di scienziati ha avvertito che la rete di 1.800 satelliti Starlink, della società SpaceX, ostacola lo studio degli asteroidi vicini alla Terra.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago