Successivamente alla definitiva rinuncia al ricorso presso il Consiglio di Stato, i bianconeri saranno obbligati a sostenere i costi affrontati dalle controparti. La lunga battaglia legale avviata dalla Juventus su Calciopoli si conclude con un brutto colpo per il club bianconero. Dopo aver rinunciato all’ultima azione legale presso il Consiglio di Stato, la Juventus dovrà anche coprire le spese processuali sostenute dalle controparti. Come stabilito appunto dal Consiglio di Stato e come previsto in situazioni simili, i bianconeri dovranno risarcire sia l’Inter che la FIGC.
La Juventus ha deciso di rinunciare al ricorso in tribunale contro l’Inter e la FIGC. La decisione è stata accettata da entrambe le parti e la Juventus dovrà pagare € 5000,00 a ciascuna delle parti come spese processuali.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…