Esteri

Johnson & Johnson condannata a pagare 18,8 milioni di dollari per il caso talco: la decisione del tribunale

Una giuria americana ha stabilito che Johnson & Johnson dovrà pagare 18,8 milioni di dollari a un uomo della California che ha sviluppato il cancro a causa dell’esposizione alle polveri di talco per bambini del marchio. L’uomo ha intentato una causa contro l’azienda chiedendo un risarcimento per i danni subiti. Nonostante la decisione del tribunale, Johnson & Johnson ha annunciato che impugnerà il verdetto. Questa non è la prima volta che l’azienda affronta cause simili: in aprile ha accettato di pagare 8,9 miliardi di dollari per risolvere migliaia di altre cause simili. L’azienda ha anche annunciato che smetterà di vendere il borotalco per bambini entro il 2023.

Johnson & Johnson condannata a pagare 18,8 milioni di dollari per il caso talco: la decisione del tribunale

Una giuria statunitense ha deciso martedì che la casa farmaceutica americana Johnson & Johnson (J&J) dovrà versare 18,8 milioni di dollari a un uomo della California che sostiene di aver contratto il cancro a causa dell’esposizione alle polveri di talco per bambini della marca, riporta Reuters.

Il giudice ha così deciso a favore di Emory Hernández Valadez, che l’anno scorso ha intentato una causa contro J&J presso il tribunale statale della California a Oakland, chiedendo un risarcimento per danni e pregiudizi. Il giovane di 24 anni ha dichiarato di aver sviluppato il mesotelioma nei tessuti che circondano il suo cuore a causa di un’ampia esposizione al talco dell’azienda fin dalla sua infanzia.

Secondo la decisione del tribunale, l’uomo ha diritto a un risarcimento per le spese mediche, nonché per il dolore e la sofferenza, ma si è rifiutato di imporre danni punitivi all’azienda.

D’altro canto, il vicepresidente delle controversie legali di J&J, Erik Haas, ha dichiarato che l’azienda impugnerà il verdetto, definendolo “inconciliabile con decenni di valutazioni scientifiche indipendenti che confermano che il talco per bambini di Johnson è sicuro, non contiene amianto e non provoca il cancro“.

Questa non è la prima causa legale che Johnson & Johnson affronta in merito. Ad aprile, l’azienda farmaceutica ha accettato di pagare 8,9 miliardi di dollari per risolvere migliaia di cause in cui si afferma che alcuni dei loro prodotti, inclusa la polvere di talco per bambini, causano il cancro.

Nell’agosto dello scorso anno, l’azienda ha annunciato la sua decisione di interrompere la vendita globale delle polveri di talco per bambini entro il 2023. In una dichiarazione ufficiale, J&J ha informato che sostituirà le polveri di talco con quelle a base di amido di mais.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago