VIDEO JETMAN – L’aviatore e inventore svizzero Yves Rossy (classe 1959) che nel 2006 divenne il primo uomo nella storia dell’aviazione a volare agganciato ad un’ala a reazione fissata sulla schiena, ha potuto effettuare il suo primo volo dimostrativo negli Stati Uniti.
L’ex pilota vola grazie all’aiuto del suo speciale equipaggiamento fatta di fibre di carbonio e di un polimero resistente, dotato anche di quattro motori alimentati a cherosene. “Jet Man” o “Fusion Man“, come è stato chiamato, può raggiungere l’incredibile velocità massima in discesa di 300 chilometri all’ora. I suoi voli sono parte di un festival aereo in corso in questa settimana negli Stati Uniti.
Il 26 settembre 2008, Jet Man fu capace di compiere la traversata della Manica con la sua ala a reazione, 99 anni dopo la traversata di Louis Blériot, con soli 32 litri di cherosene stoccati nelle ali. Di seguito Yves Rossy in un video che raccoglie queste spettacolari immagini di un futuro che è già presente:
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…