Oggi lunedì 27 luglio, ricorre il 280° anniversario della nascita della botanica ed esploratrice francese Jeanne Baret, e Google ha deciso di onorarla con un colorato doodle per essere stata la prima donna a girare il mondo.

Baret nacque nel 1740 nella città di Autun, situata nella regione centrale della Francia, e grazie alla sua educazione rurale e grazie alla natura che la circondava, fin da piccola fu esperta nell’identificazione dei diversi tipi di piante e dei loro poteri medicinali. Questa qualità gli permise di iniziare a lavorare con il famoso botanico Philibert Commerson, che fu invitato alla prima circumnavigazione gallica nel 1766.

Ai sensi della legge francese dell’epoca, alle donne non era permesso di salire a bordo delle navi della Marina Militare e così Jeanne Baret decise di travestirsi da uomo durante i tre anni che il viaggio avrebbe impiegato per accompagnare Commerson.

Fu scoperta nel 1768 e costretta a sbarcare alle Mauritius, ad est del Madagascar, insieme a Commerson, il quale vi morì cinque anni dopo.

Al suo ritorno in Francia, Jeanne Baret arrivò con 30 scatole campione contenenti oltre 5.000 specie di piante, di cui 3.000 finora sconosciute. Il re Luigi XVI riconobbe i suoi meriti e la descrisse come una donna straordinaria. Tuttavia, morì nel 1807 quasi dimenticata.

Nel corso degli anni, la storia è stata messa al suo posto e oggi è riconosciuta in tutto il mondo per il suo valore e il suo contributo alla scienza. Nel 2012 gli è stato persino conferito un onore botanico battezzando una pianta appena scoperta del genere Solanum, che comprende patate, pomodori e melanzane.