Investimenti con il Jackpot milionario? Che tipo di casa compreresti?

Cosa compreresti se vincessi un jackpot da 156 milioni di Euro? Se lo chiedono in molti ultimamente, dato che la Dea della fortuna sembra avere smarrito la propria benda. Nessun prescelto nelle quasi 200 estrazioni che hanno mancato il tanto agognato “6” e che stanno portando il montepremi a cifre da record storico.

E così, mentre anche gli italiani più scettici cominciano a fantasticare la combinazione “magica”, ipotizzando possibili regali e progetti realizzabili, Casa.it (www.casa.it) inganna l’attesa e aiuta a sognare offrendo dei  consigli utili per “spendere” al meglio l’eventuale vincita, con soluzioni immobiliari di lusso, sparse in tutto il mondo e per tutti i gusti.

Appartamenti d’epoca, palazzi, ville, castelli, isole caraibiche: cosa scegliere?

Per chi volesse scappare con il bottino su un’isola deserta, le spiagge selvagge delle Bahamas ne offrono una acquistabile per intero alla “modica” cifra di 55 mln €.

Se invece alla fuga in solitudine si preferisce vivere in coppia il sogno e sentirsi Re e Regine, per 47 mln € a Siena, immerso in una tenuta di 180 ettari, è disponibile un vero castello medievale e rinascimentale di 4000 mq. Anche la Francia, con il suo paesaggio di fortezze regali, offre soluzioni da fiaba: in Provenza, precisamente a Eze, per 45 mln € si trova il castello costruito da Lord Tennyson, il celebre poeta inglese alla corte della Regina Vittoria, mentre a Cornod è possibile godere di un panorama dall’alto di una torre con “soli” 30 mln €.

Dagli antichi ambienti principeschi, a una soluzione abitativa dotata di tutti i comfort moderni. Per festeggiare in compagnia, una Villa con piscina a Beverly Hills (120.737.250€) con 7 camere da letto e 10 bagni può fare al caso giusto, ma si dovrà utilizzare quasi del tutto il montepremi.  Se l’assegnazione dovesse tardare oltre, portando il budget a superare i 174 mln €, si potrebbe prevedere un party ancora più grande in Florida, con la villa che di camere da letto ne propone ben 33 insieme a un totale di 47 bagni.
Per “risparmiare” e restare in Europa, la Costa Azzurra propone a Cannes una villa in stile neoclassico da 95 mln €.

Felicità temporanea al posto di un investimento? Si può sempre decidere di andare in affitto a Palazzo d’Amore, una delle case più costose degli Stati Uniti, per 335.381 € al mese. Nella villa non manca proprio nulla: a disposizione dei fortunati ospiti infatti ci sono un bowling, un teatro con 50 posti, una palestra con spogliatoio, una discoteca, una spa e una magnifica piscina.

Per gli amanti dei ritmi frenetici della città invece, le capitali della moda offrono un affascinante e suggestivo punto d’appoggio. Tra gli annunci più attrattivi, a New York, si spazia  da un appartamento in stile cinematografico con terrazza sulla Fifth Avenue di quasi 70 mln €, a un palazzetto storico del 1857 a Brooklyn da 35.774.000 € , con vista unica sul porto, sul Ponte e sulla Statua della Libertà, e su cui anche Matt Damon ha messo gli occhi.

Nel cuore del Quadrilatero milanese è in vendita un immobile sviluppato su tre livelli, per una superficie interna complessiva di oltre 1.500 mq, dotato di un giardino privato di 800 mq, una splendida sala cinema e di una palestra perfettamente attrezzata, oltre che di una sala da biliardo e di una spa. La trattativa è riservata, ma sicuramente adatta alle tasche piene del futuro Paperone.

Ed ecco allora che tra gli annunci degli immobili di lusso disponibili su casa.it possiamo trovare un Castello a Siena da 47 mln, un Castello in Provenza a 45 mln, un Castello a Cornod a 30 mln. E poi ancora un Isola deserta alle Bahamas da 55.833.280 €, Villa con piscina a Beverly Hills da 120.737.250 €, Villa in Florida adun prezzo di  174.398.250 €, una Villa a Cannes dal prezzo di 95 mln.

Non è finita. Un Palazzo d’Amore a 335.381 € al mese a Beverly Hills, Appartamento Fifth Avenue, New York, 69.759.300 €, Palazzetto a Brooklyn, New York, 35.774.000 €.