Le forti piogge che hanno colpito la Cina meridionale dall’inizio di giugno hanno causato gravi inondazioni e provocato 49 morti e 14 dispersi.
Più di 7000 case sono crollate e 300 mila persone sono state evacuate, secondo il Comitato cinese per la Riduzione dei Disastri.
Il comitato ha stimato perdite economiche dirette di circa 1.400 milioni di dollari, secondo una dichiarazione diffusa sui suoi account sui social media.
Inondazioni, smottamenti e frane hanno colpito oltre 4,5 milioni di persone in otto province della Cina.
Un importante funzionario responsabile delle risorse idriche ha sottolineato che 6,55 milioni di persone provenienti da 22 province sono state colpite dalle piogge e 83 persone sono morte o sono scomparse dall’inizio della stagione delle inondazioni quest’anno.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…