Categories: Scienze / Ambiente

INGV: Terremoto Emilia 2012 previsto da due ricercatori cinesi? “solo una casualità”

INGV ha pubblicato un articolo riguardante il terremoto del 20 maggio 2012 in Emilia-Romagna: poteva essere previsto guardando le formazioni nuvolose? Interessante articolo che vi consigliamo di leggere, dove si menziona ad una pubblicazione del 2013 sulla rivista Natural Hazards and Earth System Sciences: due ricercatori cinesi affermarono di aver predetto il terremoto avvenuto il 20 maggio 2012 nella valle del Po.

Secondo i due ricercatori, la previsione era stata eseguita osservando le immagini inviate dal satellite, mostrando la formazione di nubi lineari lungo il versante orientale degli Appennini. Formazioni nuvolose lineari e stazionarie, sarebbero state indicate come precursori del terremoto del 20 maggio 2012, si sono formate lungo gli Appennini nei giorni 22 e 23 aprile 2012. Questa osservazione aveva portato i due ricercatori a formulare una previsione di un terremoto di magnitudo 6 che si sarebbe verificato da qualche parte in Italia entro un mese e circa un mese dopo, il 20 maggio 2012, un terremoto di magnitudo 6 si verificò nella valle del Po.

Leggi l’articolo “Il terremoto del 2012 in Emilia poteva essere previsto guardando le formazioni nuvolose?” su INGV Terremoti.

L’articolo conclude affermando che la previsione di Guangmeng e Jie, pur avendo avuto la sua conferma, non ha nessuna base scientifica per essere considerata un successo. INGV evidenzia come vi siano forti indizzi che ne smentiscono la validita’, e sentenziando che si tratta di una casualita’ che il terremoto del 20 maggio 2012 nella valle del Po sia stato preceduto un mese prima dalla formazione di nubi lineari. Per INGV Terremoti, i due ricercatori Guangmeng e Jie “hanno voluto riscontrare un inesistente legame tra due fenomeni geofisici differenti“.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

2 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago