Tecnologia

Infinix: il primo smartphone con ricarica solare infinita

Infinix presenta uno smartphone con autonomia infinita grazie alla ricarica solare

Infinix, noto brand di tecnologia, ha recentemente svelato un’innovazione che potrebbe segnare un passo avanti significativo nel mondo degli smartphone. Si tratta di un dispositivo che utilizza la luce solare per ricaricarsi, realizzando un sogno che tanti utenti di dispositivi elettronici hanno coltivato per anni: una batteria infinita. Questo nuovo smartphone non solo rappresenta un salto tecnologico, ma apre anche le porte a un futuro in cui la ricarica solare potrebbe diventare una realtà quotidiana.

Un’innovativa tecnologia di ricarica solare

Il cuore di questa innovazione risiede nel pannello solare integrato nella parte posteriore del dispositivo. Questo pannello utilizza una tecnologia avanzata di immagazzinamento energetico, che si basa sull’uso di celle solari di perovskite. Rispetto alle tradizionali celle solari in silicio, quelle di perovskite sono più sottili, meno costose da produrre e hanno la capacità di assorbire un ampio spettro di luce, rendendo il processo di ricarica più efficiente.

Inoltre, il sistema di gestione della ricarica solare è dotato di un avanzato meccanismo di regolazione del voltaggio, che utilizza una tecnologia chiamata “seguimento del punto di massima potenza”. Questo sistema ottimizza l’entrata della luce solare, evitando che il dispositivo si surriscaldi, grazie anche all’uso della intelligenza artificiale che controlla la generazione del calore. In tal modo, anche con l’uso della luce solare indiretta o in condizioni di bassa luminosità, il telefono riesce a mantenere una ricarica costante e sicura.

In base a quanto dichiarato da Infinix, il sistema consente di ricaricare il dispositivo fino a 2 W di potenza. Questa energia non è pensata per una ricarica rapida, ma piuttosto per incrementare lentamente la carica della batteria quando il telefono non è in uso, ottimizzando così l’autonomia nel lungo periodo.

La custodia solare: un’ulteriore opzione di ricarica

Oltre al modello di smartphone con il pannello solare integrato, Infinix ha progettato una custodia solare che offre un’alternativa meno invasiva per chi non vuole cambiare il proprio dispositivo. Questa custodia è dotata di celle solari che raccolgono l’energia dalla luce solare e la trasferiscono al dispositivo tramite una serie di contatti magnetici situati sui lati del telefono.

La custodia solare non solo estende la durata della batteria, ma protegge anche il dispositivo da urti e danni. Inoltre, è removibile, il che consente all’utente di utilizzarla durante il giorno per caricare il telefono e rimuoverla per la notte, combinandola con una custodia tradizionale. Questo prodotto, quindi, si adatta alle esigenze dell’utente, permettendo un’autonomia maggiore senza compromettere l’estetica o la protezione del dispositivo.

Un prototipo in attesa di conferme

Nonostante le promettenti caratteristiche di questi dispositivi, bisognerà aspettare ancora prima che possano essere disponibili sul mercato. Attualmente, sia lo smartphone con pannello solare integrato che la custodia solare sono solo prototipi presentati durante il Mobile World Congress (MWC) 2025, e non è ancora chiaro quando saranno disponibili per l’acquisto. Infinix, infatti, sta ancora perfezionando la tecnologia e potrebbe richiedere del tempo prima che questi prodotti diventino realtà commerciali.

In ogni caso, l’idea di un dispositivo che si ricarica con la luce solare è senza dubbio un passo importante verso un futuro più sostenibile, dove la tecnologia potrebbe ridurre il nostro impatto sull’ambiente, offrendo al contempo autonomia infinita per gli utenti.

Con l’evoluzione della tecnologia, potrebbe non essere più un sogno avere una batteria che si ricarica da sola, sfruttando semplicemente l’energia del sole. Infinix sta guidando questa rivoluzione, aprendo la strada a un futuro in cui la sostenibilità e l’innovazione tecnologica vanno di pari passo.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago