Milano – I tassisti, al centro del provvedimento sulle liberalizzazioni del governo Monti, hanno un reddito medio annuo d’impresa di 14 mila 200 euro, mentre gli esercenti degli stabilimenti balneari 13 mila 600 euro. Gli orafi invece hanno un reddito annuo di 12 mila 300 euro.
E’ quanto emerge dalle recenti statistiche fiscali sugli studi di settore pubblicate ieri dal dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia.
La diminuzione dei redditi è più forte nel settore manifatturiero, del commercio e dei servizi. Sono comunque dati che dimostrano come una lunga schiera di autonomi e professionisti dichiarino meno degli operai e impiegati.
Un dato curioso quello per gli istituti di bellezza il cui reddito medio d’impresa risulta essere di appena 5 mila 300 euro l’anno, ossia 441 euro al mese, 22 euro al giorno. Ci si chiede come possano pagare affitto, luce, acqua, gas e telefono, oltre al mantenimento del negozio e la compra del materiale necessario per l’attivita’ quotidiana.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…